"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
lunedì 26 gennaio 2015
Inchiesta. Inaugurazione Anno Giudiziario: Liturgia appariscente, autoreferenziale ed autoritaria
Aboliamo l'Otto marzo nel nome delle donne coraggio che non accettano il conformismo delle "feste" consumate
mercoledì 21 gennaio 2015
Il culto di San Ciro in Padre Longaro degli Oddi
domenica 11 gennaio 2015
Una dichiarazione di ...amore!
domenica 4 gennaio 2015
Ettore Maiorana: e se avesse cambiato la Storia?
A più di 60 anni dalla sua scomparsa, ancora intatto rimane
il mistero di uno dei grandi fisico-matematici italiani di ogni tempo, Ettore
Majorana. E’ il 25 marzo del 1938 quando egli si imbarca sul postale
Napoli-Palermo, dopo aver espresso in due lettere il proposito di uccidersi.
Ha 32 anni, ed i maggiori scienziati dell'epoca, Fermi primo tra tutti,
ne ammirano le straordinarie qualità speculative. Solitario, scontroso,
riservato, il giovane Majorana ha le doti per arrivare a risolvere i problemi
connessi con l'invenzione dell'atomica. Poi, l'improvvisa scomparsa. A nulla
servono le ricerche dei servizi segreti, spronati dallo stesso Mussolini: il
corpo non verrà mai ritrovato. Ma è mai salito davvero su quella nave? O, come
pensa Sciascia nel suo bellissimo romanzo:”La scomparsa di Majorana”, egli si è
rifugiato in un convento in Calabria, dove ha fatto perdere ogni sua traccia? E
perché lo ha fatto, se lo ha fatto? Impossibile rispondere, naturalmente.
Ognuno sceglie la soluzione che preferisce, ognuno però è ugualmente avvinto,
affascinato da questa figura di scienziato così singolare. Ma chi è davvero
Majorana?Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.



