
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
venerdì 30 settembre 2011
mercoledì 28 settembre 2011
ARCI GROTTAGLIE - imparARCI RIPARTE IL DOPOSCUOLA CON IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Domenica 2 ottobre, Festa dei nonni alla Casa di Riposo San Framcesco De Geronimo
Presidente della Compagnia del Teatro Jonico Salentino
martedì 27 settembre 2011
domenica 25 settembre 2011
sabato 24 settembre 2011
L'on. Gianfranco Fini, presidente della Camera dei Deputati a Grottaglie
Grottaglie: i ragazzi del Don Milani Pertini a Malaga per “COMUNICAR EN ESPAÑOL”
mercoledì 21 settembre 2011
Taranto Finanza Forum 2011: 3 giorni per comprendere la crisi
![]() |
Antonio Prota (GAL) Emanuele di Palma (BCC) Giuseppe Di Vittorio |
DUE GIORNI DI CONFRONTI E LA NOTTE BIANCA DEL TRADING.CHIUSURA CON L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA CAMERA ON. GIANFRANCO FINI
martedì 20 settembre 2011
lunedì 19 settembre 2011
L’”INQUIETUDINE” TORNA A GROTTAGLIE CON “EXT”
giovedì 15 settembre 2011
40° anniversario Anffas onlus di Taranto “Dante Torraco”.
DA LATERZA A GROTTAGLIE. GRAVINE, RUPESTRE, TERRITORIO: UN BENE CULTURALE NEL CUORE DEI MEDITERRANEI
mercoledì 14 settembre 2011
L'assessore provinciale alla pubblica istruzione Francesco Massaro fa gli auguri agli studenti
lunedì 12 settembre 2011
sabato 10 settembre 2011
Cultura: Verso il centenario della morte di Giovanni Pascoli
Dedico questa foto ai miei anonimi detrattori

venerdì 9 settembre 2011
Dopo la denuncia fotografica fatta da questo blog e da oraquadra.it...
Ecco come era stamani il piazzale della stazione, dopo la fotodenuncia pubblicata su questo blog e su oraquadra.it. Un plauso all'Amministrazione, ma come al solito il senso civico di alcuni cittadini è pari allo zero e guardate giù cosa è accaduto stamani... |
giovedì 8 settembre 2011
START THE LIGHTS Luoghi in cerca d’autore/i
mercoledì 7 settembre 2011
Terra Ionica: un’altra idea di comunità possibile
martedì 6 settembre 2011
Ecco la splendida serata che la Marina Militare ha regalato a Grottaglie
Questo video è stato girato completamente con ipad e quindi senza possibilità di zoommare. Comunque rimane un documento audio e se vogliamo anche di immagine atto a testimoniare il grande dono che la Marina Militare ha fatto alla Città di Grottaglie in occasione dei festeggiamenti per il primo Santo Patrono della Città delle Ceramiche l'indigeno Francesco De Geronimo. Festeggiamenti voluti e realizzati grazie al grande impegno profuso dal comitato festeggiamenti, alla cui presidenza il devoto al Santo, il dr. Ciro De Vincentis, a cui dobbiamo anche l'idea e la realizzazione della Piazza al Santo dedicata, sita sul Quartiere ceramico, di rimpetto al Castello episcopio.
lunedì 5 settembre 2011
Quasi 2500 visitatori per la prima mostra “Ceramica da vino tra Settecento e Novecento”
domenica 4 settembre 2011
sabato 3 settembre 2011
Bertinotti presenta il suo libro “Chi comanda qui?”
Questa sera, in piazza Regina Margherita, dopo la Fanfara della Marina Militare, i “Pizzicati int’allù Core!”

giovedì 1 settembre 2011
Premio Nazionale di Poesia Dionisyacos 2011: ecco i vincitori
![]() |
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.