Appuntamento a
Roccaforzata (TA)
Il
10 febbraio si celebra il Giorno
del Ricordo, solennità civile nazionale italiana. Istituita
con la legge 30 marzo 2004 n. 92, commemora le vittime dei massacri
delle foibe e
dell’esodo giuliano-dalmata. Secondo
la legge che l’ha
istituito,
al Giorno del Ricordo è associato il rilascio di una
targa commemorativa, destinata ai parenti degli infoibati e delle
altre vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni
occorse in Istria, in Dalmazia e nelle province dell’attuale
confine orientale durante l’ultima
fase della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente
successivi.
Venerdì
10 febbraio l’Associazione
Culturale Hermes Academy Onlus approda a Roccaforzata
(TA).
L’appuntamento è
alle
ore 18.30 in
Via
Bergh #12,
dove, in occasione del Giorno del Ricordo, si terrà il nuovo
appuntamento del ciclo Cosa
c’è di Diverso?,
nel corso del quale si
tratterà il delicato tema delle foibe e degli esuli istriani e dalmati.
Il
prof. Ciro De Angelis – docente di Storia, Filosofia e
Comunicazione dell’Università dell’Età Libera di Grottaglie
– traccerà le coordinate storiche del fenomeno e porterà
testimonianza delle storie di profughi istriani conosciuti durante la
propria attività di studio, ricerca e insegnamento ultra decennale.
L’attore
Luigi Pignatelli proporrà la lettura teatralizzata di
alcune pagine della letteratura mondiale che hanno dato voce ai
protagonisti di questo tragico capitolo della storia italiana (tra le
opere citate Magazzino
18 di
Simone Cristicchi, dal
quale è stato tratto l’omonimo spettacolo
teatrale).
L’iniziativa
è promossa in collaborazione con il Comitato Territoriale Arcigay
Taranto.
La
partecipazione è libera e gratuita. È obbligatoria, però, la
prenotazione al +39 388 874 6670.
Gradito un contributo libero per le spese organizzative.
Per
visionare il calendario completo delle iniziative promosse
dall’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus, consultare il
sito www.hermesacademy.blogspot.it
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis