Che ora è ?

Visualizzazione post con etichetta ricorrenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricorrenza. Mostra tutti i post

mercoledì 2 maggio 2012

PASCOLI PRECURSORE DI MUSSOLINI? venerdì 4 maggio a Taranto

Nel centenario della morte di Pascoli: Dalla poesia alla politica. Un percorso di straordinaria rilevanza letteraria e storica con prolusione di Pierfranco Bruni
Pierfranco Bruni: “Pascoli nel suo Discorso su La Grande Proletaria si è mossa  del 1911 anticipa vistosamente il Mussolini della guerra d’Africa. Anzi, nel suo scritto, il nazionalismo prefigura l’espansione geografica e politica del Mediterraneo. Un discorso tutto da rileggere e da ricontestualizzare in un Novecento agli albori”

“Giovanni Pascoli. Dalla poesia alla politica” è il tema di una conferenza che si svolgerà venerdì 4 maggio prossimo alle ore 17,45 nella sala del Palamazzola di Taranto per celebrare il Centenario della morte del poeta.

Translate

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!

LIBERTÀ DI PENSIERO

"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
la follia e il mistero".
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975

Visualizzazioni ultima settimana

EINSTEIN DICEVA SPESSO

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.