Che ora è ?

mercoledì 8 maggio 2013

Sogno,utopia e follia sotto un saio domenicano.



Siamo a cavallo tra ’500 e ’600, un’epoca cruciale dal punto di vista economico, politico, sociale e culturale: il Rinascimento,la Riforma,la Controriforma,il Nuovo Mondo,le guerre Francia/Spagna il sacco di Roma ecc. E il meridione italiano ci consegna una delle figure più affascinanti della nostra storia: Tommaso Campanella, nato nel 1568 a Stilo, in Calabria. Siamo di fronte a un uomo che ha fatto parlare tanto di sè, in vita e post-mortem. Qualcuno dice che sia stato un filosofo, altri un naturalista; qualcuno lo bolla come un nemico della Chiesa, altri semplicemente come un agitatore politicoaltri come un utopistico sognatore In realtà il personaggio in questione è davvero sui generis: certamente un uomo dalla vita avventurosa ed un grande scrittore.
Fortemente affascinato dal pensiero ereticale del Medioevo, da quelle tradizioni profetiche ed escatologiche che avevano trovato un forte punto di riferimento in Gioacchino da Fiore (calabrese come lui), Campanella ha elaborato un pensiero del tutto particolare, frutto anche di suggestioni magiche e platoniche ermetiche.Il suo capolavoro, La città del sole, vede la luce nel 1602. All’autore fu consentito di pubblicarne solo la versione latina; quella italiana sarebbe uscita nel 1904.L’opera (e la “città” in questione) delinea quella riforma universale che Campanella aveva sempre avuto in mente e che cercò anche di attuare nei fatti, organizzando una rivolta, sostenuta da forze popolari e da ambienti cittadini, per la creazione di una società giusta, senza conflitti di alcun tipo. La città del sole mette in scena un dialogo tra un cavaliere di Malta e un navigatore genovese: è quest’ultimo a descrivere le istituzioni, gli usi e i costumi di un’immaginaria città di un’isola orientale, la cui vita è sorretta dal principio vitale del Sole, adorato da un popolo che ignora la rivelazione di Cristo. Guida indiscussa della città è un Principe Sacerdote, che s’appella Sole e in lingua nostra si dice Metafisico. Egli è affiancato da tre Principi collaterali che rappresentano Potestà, Sapienza e Amore, i predicati essenziali di Dio.Prevedibile la reazione della Chiesa cattolica, che ha sempre perseguitato Campanella, accusandolo di eresia e condannandolo ad una vita di stenti tra tante prigioni italiane. Oltretutto – fatto non trascurabile – lo scrittore, nel delineare la società dei sogni, abolisce la proprietà privata; tutti i beni sono comuni, anche le donne: la famiglia intesa come microcosmo privato è praticamente cancellata.E prevedibile – forse ancor più della reazione della Chiesa – è stata l’interpretazione “politica” a posteriori dell’opera, eretta a pietra miliare di un comunismo ante litteram. Appare superfluo sottolineare come Campanella non potesse avere in testa un pensiero, come quello della filosofia comunista, complesso ed articolato, che sarebbe stato formulato 400 anni dopo.
È, un sistema comunistico e non comunista, e oltretutto non egualitario, in quanto ogni membro della società occupa il grado che corrisponde  alle sue capacità e alle sue qualità naturali.Al di là dell’utopia, La città del sole porta i segni della straordinaria sete di giustizia di Campanella, che in vita ha cercato con tutte le sue forze di individuare poteri politici reali a cui affidare l’unificazione del mondo sotto l’egida della verità e della giustizia: prima la Chiesa, poi la monarchia spagnola e, infine, quella francese, osannata nella figura di quel Luigi XIV che avrebbe ricevuto proprio l’appellativo di “Re Sole”. Essa non è un’analisi fredda, tecnica, scientifica della storia passata e presente che porta Campanella all’elaborazione di questo modello sociale, di questa utopia avvolgente, che fa sognare, ma è la passione, la tensione emotiva verso una società perfetta di giustizia e uguaglianza, dove l’individualismo scompare , dove non esistono egoismi, dove non c’è la guerra perché non ha ragione di esserci, dove il male è cancellato dalla solidarietà, dalla fratellanza e dall’amore. Con Campanella si chiude in Italia il tentativo di laicizzare il cristianesimo sul piano filosofico, almeno sino a quando esso non verrà ripreso dal neoidealismo hegeliano i cui due massimi esponenti italiani saranno Croce e Gentile.
 Scrisse di se’ il Campanella:
 Io, che nacqui dal Senno e di Sofia,
sagace amante del ben, vero e bello,
il mondo vaneggiante a sé rubello
richiamo al latte della madre mia.
Essa mi nutre, al suo marito pia;
e mi trasfonde seco, agile e snello,
dentro ogni tutto, ed antico e novello,
 perché conoscitor e fabbro io sia.
 Se tutto il mondo è come casa nostra,
 fuggite, amici, le seconde scuole,
 ch'un dito, un grano ed un detal vel mostra.
 Se avanzano le cose le parole,
 doglia, superbia e l'ignoranza vostra
 stemprate al fuoco ch'io rubbai dal sole….

Nessun commento:

Posta un commento

blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis

Translate

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!

LIBERTÀ DI PENSIERO

"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
la follia e il mistero".
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975

Visualizzazioni ultima settimana

EINSTEIN DICEVA SPESSO

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.