"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
lunedì 31 ottobre 2011
DALLA POETICA BAROCCA DEL GROTTAGLIESE GIUSEPPE BATTISTA ALLA AVANGUARDIA SEICENTISTA DI LEPONIEERE ED HEMBERT
domenica 30 ottobre 2011
Libri attualmente nelle hit: "Cose da salvare in caso di incendio"
“Vaclav e Lena” è il titolo originale di “Cose da salvare in caso di incendio” romanzo d’esordio di Haley Tanner che ha emozionato e incantato lettori ed editori di tutto il mondo, tanto che i diritti del libro sono stati venduti in oltre 20 paesi ancor prima della sua uscita negli Stati Uniti.
Giornata di prevenzione cardiometabolica nell’ambito della Giornata Mondiale del Diabete
L’Associazione Medici per San Ciro Onlus di Grottaglie partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con una iniziativa di educazione sanitaria alla popolazione per la prevenzione dei fattori di rischio cardiometabolico, in riferimento soprattutto al diabete e all’ipertensione arteriosa. La manifestazione è promossa dall’Associazione Diabete Italia con lo slogan “ Dieta equilibrata + allenamento costante = batti sul tempo il diabete” ed è patrocinata dal Comune di Grottaglie. venerdì 28 ottobre 2011
giovedì 27 ottobre 2011
martedì 25 ottobre 2011
"Terroni" lo spettacolo - E' APERTA LA PREVENDITA!!!
Venerdì 4 novembre l'arte di De Filippis in connubio con i versi da Dante Alighieri

lunedì 24 ottobre 2011
domenica 23 ottobre 2011
Da Grottagliesità di Cosimo Luccarelli
L’Ospedale San Marco di Grottaglie: l’opera materiale che don Leonardo Cecere, Arciprete grottagliese, volle realizzare nel 1464 per dare sollievo a tutti quei fedeli che ogni giorno si rivolgevano a lui per un conforto dai mali
Un disegno della Provvidenza, amava ripetere don Leonardo Cecere, Arciprete di Grottaglie, quello di istituire un ospedale nella propria città per curare e sostenere il sofferente, il povero e l’ammalato. E così lasciò tutte le sue sostanze per costruire l’Opera Pia Ospedale San Marco, con testamento rogato in Grottaglie 12 marzo 1464 dal notaio Fioravante da Casalnuovo, a ridosso della cappella omonima, nel tempo destinata ad altri usi, in Via Vittorio Emanuele II.continua
venerdì 21 ottobre 2011
Cooperativa Futura Rudiae: entra nel vivo il progetto educativo
![]() |
| Bimbi, docenti e genitori alla vendemmia |
giovedì 20 ottobre 2011
Apertura dell’Anno sociale 2011/12 e passaggio di consegne Teresa Bray succede a Mila Rosa Neulander.
domenica 16 ottobre 2011
Carosino: Mostra con i colori, i simboli e le etnie dell'Italia unita
![]() |
| Francesco Grisi - “L’Inno alla Bandiera” |
sabato 15 ottobre 2011
“Cultura e poesia tra Grottaglie e Napoli nell’Italia barocca. Giuseppe Battista (1610-1675)”,
mercoledì 12 ottobre 2011
Archeopasseggiata “Camminando sulla Storia”
martedì 11 ottobre 2011
Mi scrivono ... verifiche Tarsu in un loculo
Torna l’evento culturale dell’anno: la cerimonia di consegna dei Premi Renoir.
Dopo l’Ecotekne di Lecce, l’Aula Magna dell’Università di Foggia e la storica Aula Magna dell’Ateneo di Bari, il Premio Renoir torna quest’anno nella prestigiosa location dell’ hotel “Sierra Silvana “ in Selva di Fasano (Brindisi) con la Presidenza del Magnifico Rettore dell’Università di Lecce, prof. Domenico Laforgia. lunedì 10 ottobre 2011
domenica 9 ottobre 2011
Grottaglie in Fiera: Nino De Vincentis ieri ha visitato lo stand delle sue foto
![]() |
| Francesco Paolo e Nino De Vincentis e la vice sindaco Diligente |
sabato 8 ottobre 2011
A GROTTAGLIE IL TRIONFO DELLA MADONNA DEL ROSARIO.
![]() |
| L'artista D'Elia mentre dà gli ultimi ritocchi |
Va avanti con successo il soggiorno studio dei ragazzi del Don Milani - Pertini di Grottaglie
Continua la bella avventura formativa all’estero degli studenti del Don Milani – Pertini, che la mattina del 23 settembre scorso sono volati alla volta di Malaca in Spagna per vivere e studiare presso l’Istituto Malaca - Club Hispanico, “COMUNICAR EN ESPAÑOL” (80 ore), quindici ragazzi in prevalenza all’ultimo anno di scuola media superiore dei vari indirizzi dell’Istituto grottagliese. Accompagnati dalle professoresse Maria Teresa Abatemattei e Maria Calella, che per un mese venerdì 7 ottobre 2011
La scuola media Pignatelli di Grottaglie alla ricerca... dei giochi perduti
Un concerto per Federico domenica 9 ottobre a Fantiamo
4 ottobre 2010) si spegneva la giovane vita di Federico Arcadio, 15 anni, un osteosarcoma omero sinistro prevalse sulla sua grande voglia di vivere. Inutile raccontare la disperazione dei genitori, che lo ricordano bello, sano e pieno di vita mentre ascoltava i suoi cantanti preferiti.Va avanti con successo il soggiorno studio dei ragazzi del Don Milani - Pertini

Nasce "GENTE" l'associazione grottagliese per le eccellenze
![]() |
| Foto di Francesco Paolo De Vincentis |
Gianni Lannes sarà prossimamente in libreria con il suo libro bomba
“Le alchimie del mondo magico delle puttane” di Pierfranco Bruni
mercoledì 5 ottobre 2011
Ogni venerdì un magazine più due quotidiani a un euro e 50 cent
martedì 4 ottobre 2011
L'ASSOCIAZIONE GENTE SI PRESENTA ALLA CITTA'
La serata, aperta a soci e invitati, sarà allietata da momenti di degustazione e da una raffinata parentesi di musica barocca a cura del direttore e tenore Fabio Anti.
Concorso CONTIENI LA PUGLIA ha fatto tappa a Grottaglie
lunedì 3 ottobre 2011
domenica 2 ottobre 2011
sabato 1 ottobre 2011
FESTA DEI NONNI 2011: attenzione e tanto affetto per più deboli. F.to Alabrese
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.






















