
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
mercoledì 28 agosto 2013
Cesare e Connie si sono amati per una stagione, ma Cesare viene trovato morto il 27 agosto del 1950 con accanto il suo “Dialoghi con Leucò”
Ti scrivo dal mio suicidio. Ci ritroveremo, mio caro Cesare, nella sera con i versi di “Gracias a la Vida”. E i traditori li consegno a Pietro

di Piefranco Bruni
Ti scrivo dal mio suicidio. Non sono un folle. Tanto meno rischio di poter concludere la mia esistenza terrena sepolto in una bara e con un rosario incrociato tra le dita delle due mani, in segno di preghiera con un bel Vangelo stretto tra le dita affusolate e rigide. Come i morti di tutte le epoche.
martedì 27 agosto 2013
Giudecca. Venezia è una gondola nel vento di agosto
domenica 25 agosto 2013
Italiani...brava gente?
giovedì 22 agosto 2013
Perché Asmà e Shadi sono i miei Orienti nei destini della luna tra i mari e il deserto
mercoledì 21 agosto 2013
In ricordo di Palmiro Togliatti
Palmiro Togliatti è morto il 21 agosto 1964. Era nato nel 1893 e quindi aveva 71 anni.
Sappiamo che, in seguito all’emorragia cerebrale che lo colpì, i medici russi si prodigarono per il meglio senza riuscirci.
Non è certo del Togliatti tanto “sfruttato” dalla storia che intendo parlare, ma del Togliatti “visto” in un’ottica assai limitata.
Il giorno della sua morte faceva caldo. Era stato un bel mese di agosto, con rarissimi temporali estivi.
venerdì 9 agosto 2013
Nella notte del 10 agosto "La donna dai riccioli biondi: “Nudi con i vestiti smessi e tu sarai vita, amplesso, sorriso ed io ti offrirò soltanto allegria e mai ricordi mai nostalgie
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.