
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
mercoledì 30 novembre 2011
Another brick in the wall
martedì 29 novembre 2011
Nessun dorma
Dalla Turandot "Nessun dorma" (un monito per tutti noi a vigilare e meditare in questo particolare momento)
lunedì 28 novembre 2011
Ma la crisi è solo economica?
domenica 27 novembre 2011
"Vivesti solo un giorno come le Rose" spettacolo musica e non solo
Sarà il Teatro Monticello di Grottaglie ad ospitare questo straordinario spettacolo che vedrà la partecipazione di ottimi musicisti del panorama
musicale Jonico - Salentino.
venerdì 25 novembre 2011
EVVIVA LE DONNE!
Un omaggio alle compagne della nostra vita, importantissime in tutte i momenti, quelli belli e felici, ma anche quelli tristi e penosi. La violenza, non solo quella nei confronti delle donne, dovrebbe essere sempre un modello mentale che non dovrebbe far parte del nostro di agire.
“Uno strano democristiano”, domani a Taranto in un Convegno dedicato all'on. Martinazzoli
giovedì 24 novembre 2011
I Lions alla Città del libro di Campi Salentina
Donne è arrivato...il Novello!
Pensieri di un povero italiano

BCC San Marzano: “Finanziamo il tuo sogno. Anche se corto”continua a mietere premi
Sergio Spaccavento Emanuele di Palma |
e Territorio 2011” (insignito dalla Medaglia del Presidente della Repubblica), sezione sostegno all’arte e alla cultura. A decretarlo è stata la commissione di esperti che ha esaminato i 58 progetti partecipanti all’iniziativa promossa annualmente da AIFIN, tesa a promuovere e mettere in evidenza la responsabilità sociale delle imprese bancarie finalizzata a tutelare e valorizzare l’identità del territorio e sostenerne lo sviluppo.
mercoledì 23 novembre 2011
Presentazione della guida “La Puglia è servita”
Mercoledì 30 novembre alle ore 19.00 a Bari presso la masseria Pietrasole, splendida dimora d'epoca alle porte della città (Strada Scanzano 243 – tel. 080 5461217) appuntamento per la presentazione della 16a edizione della guida "La Puglia è servita" (edizioni Tirsomedia).
LA LIBIA, IL RISORGIMENTO E GIOVANNI PASCOLI CONVEGNI A ROMA, COSENZA E TARANTO
Klaus Kinski, a vent'anni dalla morte
Conclusa la VII Assemblea Nazionale EUROPASSIONE ITALIA a Lizzano
martedì 22 novembre 2011
22 novembre 1963 JFK veniva ucciso a Dallas
lunedì 21 novembre 2011
sabato 19 novembre 2011
venerdì 18 novembre 2011
"Ci battiamo per l'anima della nazione" di Alcide De Gasperi

Oggi mi è sono reso conto, leggendo il discorso di Alcide De Gasperi "Ci battiamo per l’anima della Nazione" fatto a Roma il 5 giugno 1953, praticamente un anno prima della sua morte, di come a distanza di anni la strategia politica indicata dal grande statista rimanga sempre valida ed attuale. Erano tempi in cui i cittadini si sentivano tutelati e difesi da personaggi che avevano a cuore seriamente il benessere comune e potevamo tranquillamente delegare a questi politici "la res pubblica" senza correre il rischio di essere gabbati.
TOURING CLUB, DOMANI LUIGI CREMONA A TARANTO PER LE ANFORE

Terra Jonica, non solo eccellenza a tavola: terroir e storia fanno la differenza
“Una scelta di vita” spettacolo per insegnare il riciclo anche a Grottaglie
giovedì 17 novembre 2011
Convegno delle Donne IDV di Puglia: "Le migliori Leggi europee per le donne"
mercoledì 16 novembre 2011
I ragazzi del Don Milani Pertini in Inghilterra hanno vissuto tre settimane da raccontare
Grottaglie, Giornata del Diabete: buona risposta della città
Un Chippendale...miliardario

L'anno scorso a Londra, Sotheby’s ha tenuto un’asta di arredi, durante la quale è stato venduto questo mobile che è diventato il mobile di fattura inglese più costoso del mondo.
Denominato Harrington Commode, l’arredo è stato firmato dal famoso designer Thomas Chippendale nel 1770. Thomas Chippendale è nato in Inghilterra il 1718 ed è morto, sempre in Inghilterra,nel 1779, il 16 di novembre come oggi.
Stimato inizialmente fra 600.000 sterline e un milione di sterline, l’Harrington Commode è stato invece venduto a 3.793.250 sterline, superando qualsiasi record per un arredo di fattura inglese venduto ad un’asta.
martedì 15 novembre 2011
Il 15 novembre 1971 la INTEL commercializzava il primo microprocessore

Il 15 novembre 1971 veniva commercializzato il primo microprocessore su singolo chip.
Era il famosissimo 4004 prodotto da un'azienda di Santa Clara in California la Intel Corporation. L'acronimo Intel, perchè di un acronimo si tratta, deriva da INTerated ELectronic Corporation e non come molti credono dalla parola INTELligenza. Il capostipite dei microprocessori compie quindi oggi quarantanni ed i suoi discendenti, che integrano il cervello del computer, sono divenuti sempre più sottili. Quelle piccole fette di silicio permettono la velocizzazione e la realizzazione di tantissime operazione che oramai compiamo quotidianamente e senza rendercene neanche più conto. Buon compleanno 4004 e ad maiora!
"LA CULTURA, LA FORMAZIONE, IL TEATRO DEL FUTURO".

lunedì 14 novembre 2011
12 novembre 2003: la strage di Nassirya. Per non dimenticare.
sabato 12 novembre 2011
Antonio Caramia, quando l’arte attraverso il surreale fa sognare
![]() |
Cielo |
A Campi Salentina si formano operatori per l'IMID (24/26 novembre e 2 dicembre)
Promosso da IMID-Unit di Campi Salentina, sotto l’egida scientifica di GIMICRON (Gruppo di studio Interdisciplinare Malattie Infiammatorie Croniche) ed in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Aquila e con l’Università del Salento.
VII Assemblea Nazionale EUROPASSIONE ITALIA a Lizzano
Continuano i preparativi per l’evento più importante per l’Associazione Europassione Italia: l’assemblea nazionale che raccoglierà per tre giorni, dal 18 al 20 novembre, a Lizzano i delegati di 27 cittadine italiane in cui si realizzano manifestazioni legate alla “Passione di Cristo”.
E’ grottagliese la ragazza più socievole e cordiale del globo
ANFORE DA VINO GROTTAGLIESI, ANTEPRIMA NAZIONALE AL CASTELLO ARAGONESE
venerdì 11 novembre 2011
Motivazione del Premio Koinè-Mediterraneo seconda edizione a don Cosimo Occhibianco
giovedì 10 novembre 2011
"Terroni" Lo Spettacolo - cambio programma
Premio Koinè a Don Cosimo Occhibianco e presentazione della "Grammatica Grottagliese"
mercoledì 9 novembre 2011
“IL CANTO DELLE PIETRE. Brigantesse e briganti nella letteratura dei vinti e il destino di Maria Sofia” venerdì 11 novembre a Taranto

martedì 8 novembre 2011
Pasta, Verdure, Olio e Show Cooking. Anice Verde a Promessi Sposi 2011
domenica 6 novembre 2011
4 anni fa ci lasciava Enzo Biagi.
Il video seguente ci da un saggio del suo ingegno.
venerdì 4 novembre 2011
Il 4 novembre 1961 iniziava le trasmissioni la RAI 2
Ma molti non ricordano che il 4 novembre 1961 iniziarono le trasmissioni del Secondo Programma, oggi Rai 2, e nacque contestualmente anche il Tg2 sotto la direzione di Ugo Zatterin, direzione che sarà da lui mantenuta sino al 1975. La clip è proprio un'intervista di Ugo Zatterin . Correva l'anno 1964...uno spaccato di come eravamo. Buona visione.
giovedì 3 novembre 2011
Dopo il successo grottagliese, Bacco di creta “Ceramica da vino tra Settecento e Novecento” sbarca a Noci
mercoledì 2 novembre 2011
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.