
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
sabato 10 settembre 2011
Cultura: Verso il centenario della morte di Giovanni Pascoli
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.
http://vanroydali.weebly.com/interviste.html
RispondiEliminala Montella insiste ancora con il figlio di Dalì, tanto da andare a Roma per intervistarlo,per questo gli daranno l'acchiatura da gestire, un talento così non bisogna farselo scappare, bisogna valorizzarlo. Poi magari con i soldi dei grottagliesi gli rifacciamo pure una personale al Dalì. Dalì di Otranto, quello vero, a noi ci fa un baffo, anzi alla Montella, alle capre e al drago.
Ma non è la Montella che lo dice,caro anonimo c'è la stampa nazionale, riviste di un certo impegno, biografie su internet che documentano foto di Dalì con il figlio dalla nascita fino all'ultimo momento della sua morte ! Le vada a vedere e confrontare prima di parlare !
RispondiEliminaCerto che l'abbiamo visto, ma non siamo convinti.
RispondiEliminaSignora Montella come mai tanta difesa per questo soggetto? C'è del tenero fra di voi? Se è così sono contento per lei, ma non lo difenda fa più bella figura.
RispondiEliminaSolo la cattiveria e l'invidia portano a simili insinuazioni,conosco bene la sig.Montella e non scenderebbe mai a simili bassezze per un poco di notorietà! Non le serve ,perchè ho potuto constatare di persona che viene rispettata da tutti, la gente la cerca e la onora della propria presenza a tutte le mnifestazioni che svolge!Mi creda il minimo che può fare è scusarsi per la cattiveria gratuita!
RispondiEliminaHa ragione l'ultimo anonimo( leggi Montella) chieda scusa perché come laMontella a Grottaglie non c'è nessuno, non scherziamo!
RispondiEliminaMa cosa c'entra la Montella con il centenario della morte di Giovanni Pascoli? Non mischiamo scuerceli cu li fae! Il genio del figlio/nipote/cugino di Dalì va preservato!
RispondiEliminaQuando la ragione vacilla...ogni ulteriore affermazione, in positivo o in negativo, non sposterebbe l'ago della bilancia...i fatti restano fatti...e le chiacchiere restano a fluttuare nell'aria!
RispondiEliminaAll'anonimo/a che insiste gli/le rispondo: "Lascia perdere perché a me dei commenti dei perdigiorno su altri blog non me ne frega nulla, per me vale la sostanza e la gente intelligente che sa separare il grano da loglio" Non perda tempo qui, impieghi il suo tempo in modo più costruttivo che andare dietro alle cazzate di certa gente vanagloriosa, tanto non pubblicherò mai insulti, insinuazione ed altre porcate, vada dove tutto è consentito, nessuno la trattiene."
RispondiEliminaGent.ma Dottoressa Lilli, la mia non era insistenza, non mi sembrerebbe etico insistere ulteriormente di fronte ad una porta chiusa a doppia mandata...occorre comunque rilevare che il suo vasto pubblico, non è composto solo da gente intelligente in grado di discernere (forse nel suo riferimento intendeva alludere il grano dalla crusca).E non era mia intenzione offendere, ne insultare alcuno...a meno che, come si può evincere piuttosto chiaramente in alcuni post, lei non consenta ad altri anonimi di insultare e sottintendere con frivole meschinità ad altri inconsapevoli obiettivi...il che sarebbe, a mio parere, vagamente scorretto...ma giustamente, ogni uno a casa propria, impone le proprie regole!
RispondiEliminaCordialmente, un anonimo insolito...
Il detto corretto è "distinguere il grano dal loglio", dove il loglio è la zizzania. ...
RispondiElimina