
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
sabato 29 settembre 2012
venerdì 28 settembre 2012
Una giornata straordinaria a Parigi
Le Ceramiche Del Monaco conquistano Milano
giovedì 27 settembre 2012
CARUNCHO: DALLA SPAGNA “SEGNALE VERDE” PER GREEN ROAD
mercoledì 26 settembre 2012
Taranto una città in caduta libera “Occorre Un Piano Speciale per i Beni Culturali”
lunedì 24 settembre 2012
Sic transeat gloria mundi
Dal 29 settembre a Grottaglie ritorna lo splendore delle forme della luce
venerdì 21 settembre 2012
Un'opera classica molto attuale
mercoledì 19 settembre 2012
Daniel Pennac e l’ importanza della “Lettura”
Dal GAL Colline Joniche spinta "Green" per lo sviluppo
lunedì 17 settembre 2012
“PARASSITI”: COME NASCONO, CRESCONO E PROLIFICANO GLI ELETTI…
di Gaspare Serra
venerdì 14 settembre 2012
Quando la fame sfocia nella violenza
Ricordando il poeta e lo scrittore Cristanziano Serricchio
mercoledì 12 settembre 2012
La Claretta Petacci del romanzo di Pierfranco Bruni devota di Santa Rita
domenica 9 settembre 2012
Alla ricerca della... Grammatica Italiana perduta.
L’italiano è senz’altro una lingua difficile, irta di difficolta’, anche per coloro che la conoscono in modo più approfondito, sia perché ha regole e regoline che la governano, sia perché la differenza tra lingua parlata e lingua scritta è notevole,sia perche’ la Grammatica non e’ piu’ studiata in maniera decorosa nei luoghi dove dovrebbe essere studiata.La Grammatica: parola innominabile e antipatica, che evoca pagine polverose e noiose, fitte di regole ferree, a volte inutili, a volte incomprensibili, che sembrano inventate apposta per far passare la voglia
di studiare.
venerdì 7 settembre 2012
'San Giuseppe Moscati, l'uomo e il santo'

giovedì 6 settembre 2012
La CTJS al Medimex 2012
www.teatrosalentino.it
mercoledì 5 settembre 2012
Il sistema piu’ efficiente: la mafia
martedì 4 settembre 2012
La CTJS al Womex 2012
lunedì 3 settembre 2012
Onore ad un fedele servitore dello Stato.
CARLO ALBERTO DALLA CHIESA
(3 settembre 1982 - 3 settembre 2012)
L'ultima intervista a Giorgio Bocca http://bit.ly/PCNrDJ
domenica 2 settembre 2012
La morte di Cristanziano Serricchio
![]() |
Cristanziano Serricchio |
sabato 1 settembre 2012
L’ORGANO RINASCIMENTALE DELLA COLLEGIATA DI GROTTAGLIE IL FASCINO E LE PROSPETTIVE DI UN PREZIOSO STRUMENTO
![]() |
M° Graziano Semeraro |
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.