
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
martedì 31 gennaio 2012
lunedì 30 gennaio 2012
Don Giuseppe Petraroli...chi era costui?
![]() |
Foto Ciro Quaranta |
Don Eligio Grimaldi sulla Festa patronale di San Ciro
![]() |
La foto di San Ciro è di Ciro Quaranta a dx Don Eligio Grimaldi |
Messaggio del Sindaco di Grottaglie ai suoi cittadini e ai devoti arrivati in Città
![]() |
La foto del simulacro del Santo è di Ciro Quaranta a dx Il sindaco Ciro Alabrese (foto Frascella) |
La frisellata di "Santoro Gioielli" fu organizzata per raccogliere fondi per la Festa di San Francesco De Geronimo
domenica 29 gennaio 2012
VII edizione Medici per San Ciro, la borsa di studio alla giovanissima Anna Santoro
gazza, l’emozionatissima Anna Santoro, figlia di Michele già consigliere comunale del Psi, nella passata Amministrazione. Ce l’ha fatta su Ciro Sisto in quanto più giovane, ma entrambi si sono laureati con 110 e lode e sono senza ombra di dubbio gli astri nascenti in medicina.
venerdì 27 gennaio 2012
Giornata della Memoria a Grottaglie: Echi d’Italia
Nel giorno della Memoria
"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati."
giovedì 26 gennaio 2012
Un economista fuori dal coro
mercoledì 25 gennaio 2012
IN ATTESA DEL 27 GENNAIO 1945: LE TRUPPE SOVIETICHE PENETRANO AD AUSCHWITZ
![]() |
Auschwitz: l'eterno monumento alla follia dell'uomo! |
"Nell'immaginario collettivo, ancora oggi dire "Auschwitz" significa evocare il simulacro della malvagità umana, quanto di più efferato e crudele l'uomo sia capace di immaginare e perpetrare a danno del proprio simile, l'inferno sulla terra. Se questo è, ad Auschwitz deve essere accaduto qualcosa che va al di là della nostra capacità di riflessione e di espressione.
“SCHEGGE D’ITALIA – RISORGIMENTO ED ETNIE”
martedì 24 gennaio 2012
Parte la Campagna bici sharing e ciclopasseggiate, la prima tappa dalla scuola Don Sturzo
Dieta Mediterranea, oggi pomeriggio visita alla cripta del Carmine di Grottaglie

Nazariantz: il poeta tra Oriente ed Occidente
"O mia piccola Madonna, o mia Signora di Grazie, accordami la felicità di amare, la nostalgica felicità di amar gli uomini, e, se ancora possibile, di credere in essi... tu sorriso infallibile, tu silenziosa Speranza insegnami l'Amore in mezzo alle innumerevoli onte, l'arcano Amore rassegnato al cospetto delle vili calunnie, l'Amor che troneggia supremo sugli altari dei tempi secolari dove agonizza ancora il Figliuol di Maria... O mia piccola Madonna, o mia Signora di Grazie, accordami la felicità di amare, gli uomini, che si torturan di orgogli e si uccidono in nome della Vita e s'incatenano in nome della Libertà, - qual mai la dura legge che può voler tanti morti? ... - accordami, o mia Signora di Grazie, la felicità di amare e la meravigliosa gioia di Vivere, in mezzo a tante uggiose perversità!"
Il libro "Nell'anima" di Pina Colitta, presentato a Brindisi ecco la recensione di Carmen De Stasio

lunedì 23 gennaio 2012
Le grida da un secolo all'altro dei nostri grandi.

domenica 22 gennaio 2012
UNA LAMPADA.......... DIMENTICATA TROPPO PRESTO
L’11 .5.1953, una folla curiosa si accalca presso la chiesa del Santo per ammirare la grande lampada, ardente di fronte all’urna, dono di Grottaglie: “civi ac patrono cryptaleensis civitas A.D.MDIIIILII”.
sabato 21 gennaio 2012
Dieta Mediterranea, opportunità di sviluppo innovativo nella Green Economy
"Ccè nì sé Tu?" la commedia di Valerio Manisi in TV

con replica alle ore 23:00
DOMENICA 29 GENNAIO 2012 ALLE ORE 11:00
con replica la sera alle 20:30
all’interno della trasmissione dedicata alla festività di San Ciro
BUONA VISIONE A TUTTI!!!
"Ccè nì sé Tu!" commedia in tre atti di Valerio Manisi
riprese e montaggio di Giovanni Siliberto (vrc.film@libero.it)
regia di Valerio Manisi
www.teatrosalentino.it
venerdì 20 gennaio 2012
Amministrazione controllata per la Kodak: ha fotografato tutta un'epoca
Wemag in edicola: copertina dedicata ai cosiddetti ricchi
giovedì 19 gennaio 2012
mercoledì 18 gennaio 2012
In ricordo di un'altra Primavera: quella di Praga

martedì 17 gennaio 2012
Dislessia che fare, convegno dei Lions a Grottaglie
Le Campane di Fiorella Capuano a Good Day Sacramento (California)
lunedì 16 gennaio 2012
"Chiesette beneficiali nel territorio di Grottaglie" l'ultima fatica editoriale di Pietro Pierri
Dato alle stampe in occasione del quarantesimo anniversario della nascita del “Piccolo Teatro di Grottaglie” il libro “chiesette beneficiali nel territorio di Grottaglie” è un accurato lavoro di ricerca che ben si coniuga con quelli che sono le principali finalità dell’associazione: l’amore per Grottaglie, la riscoperta e salvaguardia delle tradizioni, la storia degli avi, l’amicizia, la crescita culturale ed umana dei soci.
I have a dream!

sabato 14 gennaio 2012
venerdì 13 gennaio 2012
La scrittrice/ prof di Lettere Giuseppa Colitta, questa mattina a Studio100: ecco il video
Il sottomarino giallo.

VII Edizione Medici per San Ciro
giovedì 12 gennaio 2012
Avviso per i...naviganti
"Whole lotta love" compie 43 anni

Il 12 gennaio 1969 i Led Zeppelin pubblicavano il loro primo album che sicuramente i sessagenari come me ricorderanno. Si chiamava semplicemente Led Zeppelin. Il brano che vi propongo tratto dall'album Led Zeppelin II è un pezzo intrigante, dato il testo che all'epoca fece scalpore, e si chiama: Whole lotta love. Il brano di certo è un continuo tra la "vecchia" generazione e la "nuova", dato che era una dei pezzi preferiti da Jeff Buckley; a proposito di Jeff si narra che fischiettasse proprio questo pezzo, mentre si immergeva nelle acque del Wolf River, un affluente del Mississippi , vestito di tutto punto per fare un bagno, che nel suo caso si rivelò fatale. Buon ascolto e speriamo che sia buona anche la ...giornata .
mercoledì 11 gennaio 2012
Preghiera dalla torre

Pudet me prope
martedì 10 gennaio 2012
Non si deve riposare ma vivere
Terrevoli: “Ancora violenza, ancora donne ammazzate in Puglia!”
![]() |
Magda Terrevoli al centro con le Giardiniere di Puglia |
Alea iacta est

lunedì 9 gennaio 2012
Quando la natura... si scatena

Auguri all' usignolo di Woodstock

Il 9 gennaio 1941 è nata a New York Joan Baez, soprannominata anche l'usignolo di Woodstock, sicuramente uno dei personaggi più rappresentativi del pacifismo e della lotta per i diritti civili. Auguri Joan e soprattutto buon lavoro, perchè solo Dio sa quanto avremo bisogno quest'anno di uomini di "buona volontà" che facciano il bene il loro lavoro.
Così cantava la grandissima Joan in "We shall overcome":
sabato 7 gennaio 2012
MARTEDI’ 10 GENNAIO MARTINA FRANCA (TA) CELEBRAZIONI GIOVANNI PASCOLI NEL CENTENARIO DELLA MORTE
giovedì 5 gennaio 2012
mercoledì 4 gennaio 2012
In ricordo di Carlo Levi
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.