Che ora è ?

lunedì 6 settembre 2010

Il Comitato per Taranto avanza mobilitazione popolare in difesa della Sanità pubblica

A Taranto contro le regalie di Vendola a don Verzé avanza la mobilitazione popolare in difesa della sanità pubblica, gratuita e universalistica
Con l’operazione “San Raffaele del Mediterraneo”, la Regione intende chiudere i due principali ospedali tarantini, ridurre i posti letto, licenziare un numero imprecisato di operatori sanitari. Nella delibera regionale del gennaio 2010 è scritto infatti: “La realizzazione della struttura prevede che le attività degli stabilimenti SS. Annunziata e G. Moscati confluiscano nel nuovo San Raffaele del Mediterraneo”.
Dietro questa operazione si nasconde un business enorme che va dalla messa sul mercato della salute dei tarantini fino alle speculazioni edilizie della Fintecna immobiliare, che otterrà, grazie alla variazione del piano regolatore, il diritto a costruire dove prima non era previsto.

Vito Rossini, consigliere provinciale e comunale chiede le primarie nel centrosinistra

Vito Rossini in copertina
Ormai l´estate sta volgendo a termine e ritengo indispensabile che le forze  politiche, sociali ed istituzionali ed in definitiva tutti i soggetti che hanno  a cuore le sorti ed il futuro della città di Grottaglie incomincino ad  incontrarsi e lavorare ad un progetto condiviso di governo della nostra città.
Certo, ancora diversi mesi ci dividono dalla scadenza elettorale  amministrativa di primavera tuttavia l´esperienza mi porta a ritenere che  questo lasso di tempo debba essere investito in primis per creare un progetto  di governo credibile e di grande prospettiva e che possa essere condiviso dalla  città di Grottaglie onde evitare l´errore che ciò appaia come una sterile  liturgia fra partiti o comunque fra gli "addetti ai lavori".

domenica 5 settembre 2010

"Uomini, mezz'uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà."


DEDICATO AGLI ANONIMI PROFESSORI E PSICOLOGI CHE INTERVENGONO SU QUESTO BLOG.

Il 25 settembre si inaugura il FAME Festival a Grottaglie

APERTAMENTE - domenica 5 settembre 2010 - Settembre andiamo, è tempo di migrar...

Così recita la bella poesia del D'Annunzio, la quale  racconta dei pastori abruzzesi che dopo essere stati in montagna durante l'estate, agli inizi di settembre dovevano scendere con le loro greggi a valle, quasi in riva al mare, per continuare a pascolare le loro stesse  greggi.
E partendo proprio da questa transumanza bucolica   celebrata in modo nostalgico dal poeta, in quanto lontano dalla sua terra, e  tanto gli sarebbe  piaciuto essere tra i suoi pastori conterranei, mi avvio a scrivere questo mio Apertamente.
Bene!  questa poesia la cito perché  mi ha fatto ricordare il mio tanto errare per decenni dentro e fuori il mio Paese Italia,  e dopo tanta nostalgia per la lontananza sono ritornata nella mia terra natia, carica di entusiasmo accumulato in tanti anni di nostalgia per la mia Grottaglie e da circa 15 anni    mi spendo per questa causa: dare il mio modestissimo  contributo affinché qualcosa cambi, ma, purtroppo questo cambiamento è duro a venire e di migrazioni o meglio di transumanze ne ho viste ma tutte non hanno avuto l'effetto della transumanza dannunziana, anzi tutto è sempre più andato in malora  negli anni.

sabato 4 settembre 2010

Notte Bianca a Villa Castelli con i "Pizzicati int'allù Core


GROTTAGLIE: TUTTO PRONTO PER IL DEBUTTO.

di Grazio Santo Chirico
Si avvicina il debutto in campionato (il decimo consecutivo in Serie D) per l'Ars et Labor Grottaglie. Domenica 5 Settembre prima avversaria di turno sarà la formazione campana della Capriatese, neopromossa quest'anno in Serie D. Squadra campana che nella sessione estiva del calciomercato si è ben attrezzata per non sfigurare in questo difficilissimo campionato. Con gli arrivi di Rea dal Pomigliano, di Formidabile dal Fondi (dove l'anno scorso ha vinto il campionato) e dell'ariete Mallardo dal Forza e Coraggio Benevento questa squadra si è assicurata tre pedine di assoluto valore. Valore e forza di squadra da valutare in casa Grottaglie. 

Ormai ci stanno avviluppando

Il coraggio della libertà e l'energia delle idee non bastano ad arginare il marcio che avanza e come un blob sta avviluppando tutto compreso chi ancora stoicamente combatte. Mah!?

Aeroporti di Puglia: inaugurato nuovo volo Brindisi - Roma


L'Assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Guglielmo Minervini, ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione regionale. ''Rispondendo alle tante sollecitazioni del territorio ci siamo adoperati per il potenziamento dei collegamenti dalla Puglia verso Roma'', ha detto.''Quello attivato oggi è un volo che va incontro soprattutto alle esigenze di tanti lavoratori e studenti fuori sede del Salento. C'è poi un altro dato importante nella politica strategica della Regione in tema di aeroporti: sostenere i collegamenti low cost per il loro valore sociale. Ryanair si è dimostrato per la Puglia un motore di traffici straordinario che ci fa essere ottimisti sul futuro''.Il volo Brindisi-Roma Ciampino (andata e ritorno) sarà attivo ogni giorno per due volte al giorno tranne il lunedì.

venerdì 3 settembre 2010

Malattie rare la Puglia ha creato una rete regionale collegata a quella nazionale

globuli rossi creati con le staminali
La Regione Puglia ha approvato ufficialmente la creazione di una rete deputata alla prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare, ciò è avvenuto in seguito  all’approvazione della deliberazione della giunta regionale n. 1833, pubblicata nel bollettino ufficiale del 1 settembre 2010 (Elenco deliberazioni BURP 1 settembre 2010). Dalla Regione sono state inoltre individuati i presidi sanitari della Rete Regionale facenti parte della rete Nazionale per le Malattie Rare.

L'ex convento dei Cappuccini diventerà un contenitore culturale


veduta aerea dell'ex convento
“Periodicamente si accendono i riflettori sul mancato recupero di una importante struttura quale l’ex Convento dei Cappuccini. Ma, inevitabilmente e più o meno in buona fede, facilmente si scivola sulla strumentalizzazione anche a causa della scarsa conoscenza delle difficoltà in cui sono costretti ad operare gli Enti Locali.

In Campania contro il punteruolo rosso fanno così

punteruolo-rosso-1                                                            

giovedì 2 settembre 2010

SI GIRA IL SIGNOR H, con Haber per “Finanziamo il tuo sogno. Anche se corto”.

Mingo - Di Palma - Haber
Sono cominciate le riprese de Il signor H, il film breve ambientato in Puglia, interpretato dall’attore Alessandro Haber, basato sulla sceneggiatura Roulette di Fabio Ferretti De Virgilis, vincitrice del concorso “Finanziamo il tuo sogno. Anche se corto”.

Il film, che sarà diretto dal regista Mirko Dilorenzo, è prodotto dalla BCC San Marzano di San Giuseppe e da Alessandro Contessa, per conto della società di produzione cinematografica romana Bunker Lab. Un progetto che prevede anche il coinvolgimento dell’Apulia Film Commission.

Le riprese sono iniziate venerdì 27 agosto e si svolgono nel territorio di Maruggio, in provincia di Taranto.

A Grottaglie è arrivato il punteruolo rosso e ha già colpito due palme in piazza P.di Piemonte

Rhynchophorus ferrugineus  questo è il nome scientifico del miciale insetto divoratore di palme.
La specie è originaria dell’Asia meridionale e Melanesia. Sono segnalati gravi danni nei palmeti da dattero della penisola arabica. Nel 1994 l’insetto è comparso per la prima volta in Europa e precisamente in Spagna; dall'anno 2005 è segnalato anche in Italia (Sicilia, Campania, Puglia, Lazio e Toscana).
Sullo stesso albero di palma possono sovrapporsi più generazioni dell’insetto. Generalmente il curculionide non si sposta in una nuova palma finché non ha completamente distrutto quella su cui vive. I danni sono causati dalle larve e sono visibili solo quando il curculionide ha colonizzato l’intera pianta, che collassa. "Attenzione al Punteruolo rosso della palma":


In via Bellini è comparsa un'altra opera della street art del 3° Fame Festival

Quale etica nell'impegno politico? le risposte, forse! il 7,8, 9 e 10 settembre a Lama

A Lama presso i Missionari Saveriani avrà luogo  una quattro  giorni  
dedicata all'Etica in politica ovvero a
"IL TASSELLO MANCANTE"

Leggete ciò che è scritto cliccando su questi link

Da Italia Terra Nostra di Lannes
di Gianni Lannes

Attentato mafioso contro Ulderico Pesce
http://www.italiaterranostra.it/?p=6551


“Caro Presidente …”: don Verzé scrive a Vendola
http://www.italiaterranostra.it/?p=6526


Rifiuti radioattivi (san Raffaele): quesito a Vendola
http://www.italiaterranostra.it/?p=6513

mercoledì 1 settembre 2010

Il CILINDRO MAGICO A GROTTAGLIE domenica 5 settembre

L'Associazione Intersezioni con il patrocinio del Comune di Grottaglie presenta la II edizione de’ "IL CILINDRO MAGICO" che si svolgerà domenica 05 Settembre 2010 in Piazza Principe di Piemonte a Grottaglie.
Ritorna anche quest’anno la fiera del divertimento dedicata ai bambini: IL CILINDRO MAGICO.
Un’occasione unica per riassaporare il piacere di scendere tutti in piazza e giocare insieme, grandi e bambini.

martedì 31 agosto 2010

Oltre alla rieducazione coatta li rimanderei a scuola

scritte analfabete in via D'Aquino
A queste bestie maleducate, oltre a mandarle al riformatorio le rimanderei a scuola e con le orecchie d'asino gli farei ripetere i 5 anni delle scuole primarie, ovvero le  elementari.
Queste scritte fanno bella mostra sulle pareti della scuola elementare De Amicis, lato via D'Aquino, questa scuola viene offesa due volte per lo scempio dell'imbrattatura delle mura appena ridipinte  e anche per il grossolano errore grammaticale del latore del messaggio che se lo sarebbe potuto tenere per se o al massimo affidarlo ad un sms, così avrebbe evitato la figura di caprone ignorante ed analfabeta.
Senza contare il cacatoio a cielo aperto che è la stessa via D'Aquino, luogo deputato ai bisognini dei cani i cui padroni sono altrettanto caproni ineducati  parenti stretti del latore del messaggio in foto.

Grande De Andrè

Translate

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!

LIBERTÀ DI PENSIERO

"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
la follia e il mistero".
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975

Visualizzazioni ultima settimana

EINSTEIN DICEVA SPESSO

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.