
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
sabato 4 settembre 2010
GROTTAGLIE: TUTTO PRONTO PER IL DEBUTTO.
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.
Sei sempre benevola nei confronti di Ciraci'.
RispondiEliminaComunque domani non entreremo nello stadio ma rimarremo fuori cosi' sara' ogni domenica in casa, fin quando questi signori Ciraci' in testa non se ne andranno.
Un Ultra' del Grottaglie.
mettiti un auricolare anonimo precedente
RispondiEliminae chi se frega se starai fuori dallo stadio? chi ci perde sei tu ed i tuoi amici
Sono stato comprimario in una delle passate gestioni della Ars et Labor Grottaglie.
RispondiEliminaHo toccato con mano che a Grottaglie, intesa come Città di 32.000 abitanti, del calcio non gliene importa un granchè.
All'epoca vi erano poche decine di esagitati, scimmiottatori dei gruppi ultras di altre squadre e circa 200, al massimo 300 sportivi sinceramente affezionati alla squadra.
Quando la tribuna era colma, al botteghino non c'erano nemmeno i soldi per pagare i premi partita, figuratevi quando gli spalti erano semivuoti.
A cercare imprenditori ( si fa per dire) che volessero comprare spazi pubblicitari all'interno dello stadio era come andare a mendicare e da mendicanti si veniva trattati ( la crisi ancora non c'era).
Ciò premesso, perchè i detrattori di Ciracì ( o di qualsiasi altro Presidente, comunque si chiami) non si mettono insieme, portafoglio in mano, si recano da un Notaio e propongono soluzioni alternative?
E' finito il tempo di Tonino Cavallo ( o di pochi altri, al par suo malati di calciomania acuta) che metteva a repentaglio il suo patrimonio personale, senza attendersi altro che tiepidi elogi il giorno della vittoria e feroci insulti il giorno del pareggio o - peggio ancora - della sconfitta.
fesserie, non sapete cio' che scrivete
RispondiEliminaGrottaglie ama:
il calcio
la sagra della polpetta
il trio BUBRUCA