
Taranto è terra di malavita? Seguendo l'ideale tracciato del film, Wemag ha ripercorso, insieme al procuratore Nicolangelo Ghizzardi, la guerra di mala degli anni '89-'91, con la ricostruzione della faida scoppiata all'interno della famiglia Modeo e con fotografie tratte dai più cruenti episodi dell'epoca. Il sindaco di quegli anni, Mario Guadagnolo, ricorda la sua esperienza di allora e rivela particolari inediti sul rapporto tra mafia e politica. L'avvocato Carlo Petrone parla del processo Ellesponto e del ruolo dei pentiti.
Dalla malavita all'inquinamento, l'altro pilastro del film “Marpiccolo”. “I veleni di Altamarea” è il titolo del servizio che cerca di fare luce sulla manifestazione ambientalista del 28 novembre. Chi vuole davvero la marcia per l'ambiente e chi ne vorrebbe fare a meno? E quanto questa iniziativa rischia di peggiorare l'immagine di Taranto fuori città? Wemag prova a dare delle risposte.
Dai fumi dell'industria all'energia pulita: ecco il fotovoltaico. A Taranto e in Puglia investimenti per milioni di euro e guadagni a cifre da capogiro. Ma l'affare, a bene vedere, non lo stanno facendo né i tarantini né gli altri pugliesi. I profitti finiscono tutti altrove.
Per lo sport intervista a Vincenzo Migliaccio, capitano del Taranto, e a Egidio L'Ingesso che spiega il momento nero del Dream Team. Ed ancora: alla scoperta di Andrea Airò, un velista tarantino a caccia delle Olimpiadi di Londra 2012.
Infine, per il teatro, ecco il cartellone della nuova stagione di prosa del Comune di Taranto.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis