![]() |
foto da un servizio de lL'Espresso |

"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
venerdì 31 agosto 2012
Carlo Maria Martini. La teologia della parola e il mistero viaggiante
Omaggio a Lisbona,vecchia e sensuale regina.
giovedì 30 agosto 2012
Kaminos
Un evento stimolante ed interessantissimo, è strato quello organizzato dalla Koinè culturale di Grottaglie, con il patrocinio del Comune di Grottaglie, a Casa Vestita venerdì 24 agosto.
Francesco De Martino professore ordinario di Letteratura greca e Mitologia presso il nuovo Dipartimento di Studi Umanistici di Foggia, ha declamato in greco degli esametri attribuiti ad Omero, mentre l'attore-regista Alfredo Traversa li ha recitati in italiano. Sin qui tutto nella "norma". La differenza l'ha fatta l'ottima conoscenza da parte del Professor De Martino della prosodia, e soprattutto la scelta dei versi che si intitolano "Kαμινος" ossia Camini.
Il Fanigliulo tutto fare e piglia tutto spopola in rete, mentre in città si fa finta di niente!
UN PARASSITA ITALIANO
lunedì 27 agosto 2012
Gli anni 60:mito o pietosa illusione?

domenica 26 agosto 2012
"La magica sensualità di Fiammetta nel Boccaccio nostro contemporaneo".

venerdì 24 agosto 2012
Il tuo pensiero e il mio

Il mio pensiero è una nuvola che si muove nello spazio, si divide in mille gocce che, cadendo, creano un ruscello che cantando scorre verso il mare. Quindi si innalza in vapore verso il cielo.
giovedì 23 agosto 2012
mercoledì 22 agosto 2012
Dardi e strali
lunedì 20 agosto 2012
E' finalmente uscito il CD UFFICIALE dei Pizzicati int'allù Core!!!

Dio è morto? Gott ist tot?
IL NUOVO ROMANZO DI PIERFRANCO BRUNI FA DISCUTERE
Pierfranco Bruni: "La figura di Claretta ha uno straordinario fascino non solo come donna per la sua femminilità e la sua raffinata bellezza ma per il coraggio e la dignità espresse negli ultimi istanti di vita e davanti agli uccissori del duce. Mai si sottrae al suo amore per Benito pur consapevole della tragedia tracciata nella storia e sceglie volontariamente di divedere con Mussolini il destino fatale"
martedì 14 agosto 2012
UNA BALLATA PER L’ITALIA (di Antonio Giangrande)
"Oggi Taranto è asfissiata. Una nube di veleni permane sopra la città”
domenica 12 agosto 2012
Gli scacchi:un gioco o una scienza?
Il sovrano si lamentava di annoiarsi a morte e minacciava di decapitare i suoi cortigiani se non trovavano un rimedio...Finché un bel giorno Sissa, un giovane dignitario, si presentò con un tappeto coperto da 64 caselle e con delle figurine scolpite (soldati a piedi, a cavallo o su pachidermi). Sistemò i pezzi sul reticolato e spiegò le regole del loro movimento.Il re si appassionò tanto al gioco che offrì a Sissa qualsiasi ricompensa di sua scelta. Il furbo scacchista si limitò umilmente a domandare qualche chicco di grano, e precisamente un chicco per la prima casella, due per la seconda, quattro per la terza e così via raddoppiando fino alla 64ma.I granai del regno si svuotarono! Infatti i chicchi erano un numero di 18 seguito da ben 18 zeri (2 elevato alla 64ma-1). Da far impallidire i cachet milionari dei moderni campioni!
sabato 11 agosto 2012
Domenica 12 agosto: Le Ore della Musica, la Notte Bianca della Musica
‘Le ore della Musica’ una notte bianca della musica. Sotto questo titolo viaggia la lunga notte interamente dedicata alla musica che si dipanerà domenica 12 agosto a partire dalle ore 20.30 a Grottaglie, organizzata dall’Associazione Musicale Jonica ‘G. Paisiello’ (AMJ) con il Patrocinio del comune di Grottaglie. L’evento è stato presentato questa mattina, venerdì 10 agosto, in conferenza stampa.
Lo spettacolo ‘Le ore della Musica’ prenderà il via appunto alle 20.30 nelle sale della Pinacoteca comunale, nel Palazzo De Felice, piazzetta Santa Lucia, dove è attualmente allestita la splendida mostra ‘Salento nel Sole’. Nello stesso momento, i visitatori potranno ammirare le splendide pitture e sculture ed avendo come sottofondo la musica di Bruno Galeone, alla fisarmonica, Basilio Momako alla bandura ucraina e Cristina Ciura, al violino.
mercoledì 8 agosto 2012
Mesagne. Oronzo Mastro fra i 5 artisti affermati per "Le Ali di Mirna"
lunedì 6 agosto 2012
La tragedia greca oggi
domenica 5 agosto 2012
Pascoli e la Belle Epoque
![]() | |
Manifesto Belle Epoque riprodotto per il Centenario di Pascoli |
sabato 4 agosto 2012
Orecchiette nelle ‘nchiosce, nove top chef «griffano» le regine della pasta pugliese
Il 6 e 7 agosto, nel centro storico di Grottaglie, torna la rassegna del gusto che combina il più tipico dei piatti con i vini delle migliori cantine regionali
Con bottarga di tonno e agrumi del Gargano, oppure con cacio e tartufo del Salento. Le regine della pasta pugliese vengono «griffate» da chef accreditati da Gambero Rosso, Guida Michelin e Chic, per sposare i vini delle migliori cantine regionali serviti dai sommelier dall’Ais. Lunedì 6 e martedì 7 agosto, dalle ore 20, nei vicoli del centro storico di Grottaglie, torna «Orecchiette nelle ‘nchiosce», percorso enogastronomico d’eccellenza che l’anno scorso fece registrare oltre 25mila presenze per l’edizione del debutto.
venerdì 3 agosto 2012
La PERSEFONE GAIA la rivogliamo a Taranto è nostra!
AL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Roma
- Al Presidente del Consiglio prof. Mario Monti – Roma
- Al Sindaco dott. Ippazio Stefàno – Taranto
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.