Ma la cosa importante è che l’obbiettivo sia stato raggiunto.
Ricordate le segnalazioni lanciate più volte (e per primi) sulle precarie condizioni di stabilità del casolare diroccato posto proprio sulla strada vecchia che collega Grottaglie a Carosino?
Un mese e mezzo fa segnalammo la pericolosa condizione di precarietà cui versava questo vecchio casolare di campagna.
Una condizione di pericolosità rappresentata dal fatto che la
Il casolare appariva segnato da profonde crepe e le foto pubblicate dal Tarantoggi ne rendevano perfettamente la condizione di instabilità ed il contingente pericolo che questi poteva rappresentare per la circolazione stradale.
Ebbene avevamo ragione: motivi di opportunità ci hanno spinto a non fare foto più ravvicinate, ma possiamo in prima persona testimoniare che sono stati avviati i lavori di consolidamento della struttura.
Le vecchie arcate del casolare sono state chiuse e sono stati alzati muri di consolidamento del casolare pericolante.
Ieri, un po’ in incognito, abbiamo avvicinato qualcuno degli operai che stanno lavorando sul posto.
Ci hanno confermato che la struttura è pericolante ed alla domanda su chi gli avesse mandati ad eseguire i lavori di consolidamento, uno di loro ha fatto riferimento al Comune (di Grottaglie) ma subito (forse insospettito dalla domanda toppo ficcanaso) un altro operaio alle sue spalle la ha prontamente smentito, non precisando però chi aveva preso a cuore la vicenda.
Ad ogni modo, protagonisti o solo casuali comparse di un copione già scritto da altri, siamo soddisfatti del risultato e ringraziamo comunque chi di competenza (visto che non è chiarissimo chi sia) per averne consentito il raggiungimento.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis