Giovanna Lamura |

"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
sabato 30 giugno 2012
Il libro Terra Ionica di Sergio Pargoletti sarà un docufilm
venerdì 29 giugno 2012
ANTICA PRESENZA EBRAICA A GROTTAGLIE LA FESTA DELLE TROMBE NELLA SOLENNITÀ DEI SANTI PIETRO E PAOLO
Grottaglie. La gravina del Fullonese. Qui gli ebrei, prima di trasferirsi nella Giudecca, esercitarono le loro attività di tintori e conciapelli |
Bravo Mario,ora sei un uomo!
La nostalgia:pensiero o malattia?

A Siena la Puglia sta arrivando tra degustazioni e una mostra mercato

martedì 26 giugno 2012
Il "rinascimento" del Latino

lunedì 25 giugno 2012
La porta d’Oriente si apre alla ceramica di Grottaglie
Timothy Leary. La religione della coscienza
Dalla rivoluzione psichedelica ai rave un libro di M. Caterina Basile, grottagliese
Indiscutibile mito della controcultura americana, il dr. Timothy Leary è oggi noto principalmente come "profeta dell'LSD". In realtà, il suo pensiero non è così semplicemente riassumibile; per comprenderlo è necessario ripercorrerlo, in linee chiare es essenziali, al di là di qualunque fondamentalismo ideologico.domenica 24 giugno 2012
L’opera Positivo-Negativo di Ciro Fornaro vince il XIX Concorso di Ceramica Mediterranea
«Positivo-Negativo» di Ciro Fornaro |
Ex eadem humanitate...humanitas
L’amore nella poesia: tutto il resto e’…nulla!
Vero incanto di espressività e bellezza, perché chi parla d’amore usa un linguaggio universale senza confini né di tempo ne' di spazio, poiché l’amore addolcisce, scioglie e rapisce ogni anima:il motore del mondo.
I lirici greci Alceo e Saffo sentirono questo sentimento come qualcosa di crudele che è in grado di capovolgere la vita dell’uomo, mentre un dolce sentire è stato per i poeti alessandrini. Lo stesso fu per gli scrittori latini, fatta eccezione per il grande Catullo, che fu in grado di concepirlo come una complessa alchimia di odio e amore.
sabato 23 giugno 2012
350 ANNI FA L’ASSASSINIO DELL’ARCIPRETE DI GROTTAGLIE FRANCESCO ANTONIO CARAGLIO (22 MAGGIO 1662)
![]() |
L’arciprete di Grottaglie Francesco Antonio Caraglio, assassinato nel 1662, a soli 35 anni, per aver difeso l’immunità ecclesiastica dalle prepotenze baronali |
giovedì 21 giugno 2012
ASSOCIAZIONE ARNEOTREK Domenica 24 giugno 2012 L’Arneo…il Grande Parco “Corte Vetere”.
Esame di maturità e/o esame di stato:una storia tutta italiana.
mercoledì 20 giugno 2012
Sabato la Monti del Duca sarà Masseria sotto le stelle
La Masseria del Duca aderisce anche quest’anno alla seconda edizione di MASSERIE SOTTO LE STELLE, manifestazione ideata dall’Assessorato alle Risorse Agro-alimentari della Regione Puglia, Area Politiche per lo sviluppo rurale in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo. Per tutta la serata del 23 giugno, le Masserie didattiche riconosciute dalla Regione Puglia resteranno aperte e sarà possibile visitarle, partecipare a laboratori, assistere a spettacoli dal vivo, vivere immersi nella natura e riappropriarsi dell’antica cultura pugliese.
Addio Marlon, uomo del desiderio
MARILENA FRISARI è Miss Italia Città dei fiori

giovedì 14 giugno 2012
I Kennedy:storia di una dinastia in un Paese senza re.
In onore del Santo
Immagine e testo da "La Vita di San Francesco di Paola", scritta da Giuseppe Maria Perrimezzi, edito a Cosenza nel 1856
"Calabro spirto, che alle sfere eletto_
Fin da la euna il Ciel ti destiuava,
E stupita la gente udia sul tette i
Una melode, un suon che ti chiamava._
La natura, la morte, il mar soggetto
A’ tuoi cenni l’ Eterno preparava,
E il secol, che gemea di scisma infetto,
Mercè i prodigi tuoi rigenerava. ‘
Tu su. 1’ orme di Cristo una parola fede
Nel cuore avesti, e fu l'emblema santo-
Che di quaggiù le meste alme consola.
Carità, che fa suo degli altri il pianto,
Che discesa dal Ciel, palestra, e scola‘
In. Te rinvenne, sotto un umil. manto". (Giacinto Caroselli)
L’amicizia: Amici o solo conoscenti?
mercoledì 13 giugno 2012
Un Pascoli nicciano e proustiano nell’alchimia del Mediterraneo quello di Bruni e Cavallo
Tempo di penombra
Sarà il tempo che inesorabilmente trascorre, ma sempre di più mi piace questo "Elogio dell'ombra" di JORGE LUIS BORGES. Spero che piaccia anche a voi.
Rimane l’uomo e la sua anima.
Vivo tra forme luminose e vaghe
Che non sono ancora la tenebra.
Buenos Aires,
che prima si lacerava in sobborghi
verso la pianura incessante,
è tornata a essere la Recoleta, il Retiro,
le sbiadite strada dell’Once
e le precarie vecchie case
che ancora chiamo il Sud.
Nella mia vita le cose furono sempre troppe;
Democrito di Abdera si strappò gli occhi per pensare;
il tempo è stato il mio Democrito.
Questa penombra è lenta e non fa male;
fluisce per un mansueto pendio
e somiglia all’eternità.
I miei amici non hanno volto,
le donne sono quello che furono tanti anni fa,...
martedì 12 giugno 2012
“I Riti Dionisiaci nella Magna Grecia” a Grottaglie
Semplicemente…Madre Teresa di Calcutta
lunedì 11 giugno 2012
In anteprima mondiale il libro di Gianni Lannes
Il 14 giugno alle 18.30 sarà presentato in anteprima mondiale l’ultimo libro di Gianni Lannes dal titolo “Il Grande Fratello – Strategie del dominio”. La presentazione avverrà in occasione della Conferenza “Scie in Cielo, Timori sulla Terra - Attività Segrete di Geoingegneria e Guerra del Clima?” che si terrà presso la Sala Conferenze del Palazzo Turrisi in via M. Basseo 1 a Lecce, e che vedrà la partecipazione dell’editore Massimo Rodolfi, dell’autore Gianni Lannes, e del biologo e giornalista Giorgio Pattera. L’evento è organizzato dalla casa editrice “Draco Edizioni” e dalle associazioni “Riprendiamoci il Pianeta” e “Galileo Parma”.
domenica 10 giugno 2012
La solitudine: malattia e conseguenza.

"Nel mare di Calipso" manifestazione a Taranto il 12 maggio

venerdì 8 giugno 2012
A Casa Vestita interessante conferenza sul Teatro Burlesque
Nella bellissima e suggestiva " Casa Vestita", nel cuore del quartiere delle ceramiche, a Grottaglie, si è svolta una interessantissima conferenza sulle figure femminili nel teatro inglese dell'epoca vittoriana, tenuta da una ricercatrice dell'università spagnola di Valencia Laura Monròs e dal professor Francesco De Martino dell'Università di Foggia.

assessore alla cultura di Grottaglie e da Lilli D'Amicis giornalista e direttore di oraquadra.it.
giovedì 7 giugno 2012
Il Lions Club International compie 95 anni
Nel 1917 un uomo d'affari di Chicago si pose una semplice domanda che rivoluzionò il mondo: cosa sarebbe accaduto se molte persone avessero messo il loro talento al servizio delle loro comunità per migliorarne le condizioni? Quasi 100 anni dopo la risposta: Il Lions Clubs International è l'organizzazione di club di assistenza più grande del mondo, con 1,3 milioni di soci e innumerevoli testimonianze di Lions che agiscono in base a una semplice idea comune: migliorare le nostre comunità. L'uomo d'affari era......
La crisi del '29
mercoledì 6 giugno 2012
Invito alla lettura e al ...ricordo
Quanti hanno amato la tua dolce grazia di allora e la bellezza di un vero e falso amore.
Ma uno solo ha amato l’anima tua pellegrina, e la tortura del tuo trascolorante volto.
Curvati, dunque, su questa tua griglia di brace e di’ a te stessa, a bassa voce, Amore... ecco, come tu fuggi alto sulle montagne e nascondi il tuo pianto in uno sciame di stelle".
martedì 5 giugno 2012
Questa sera il “GRAN CONCERTO” della Scuola Pignatelli
Concerto a Francavilla Fontana |
Un demagogo o un eroe:Tommaso Aniello

Auguri Carabinieri
Da quel lontano giugno del 1814 i Carabinieri sono entrati nel DNA e nell'immaginario degli Italiani, per lo spirito di sacrificio ed abnegazione, per l'onestà dei sui militari e per la lotta contro ogni tipo di illegalità. L'Arma si è meritata il titolo di "Benemerita" restando coerente sempre al suo motto "Nei secoli fedeli".
A tutti i Carabinieri dedico una poesia trovata sul web:
FRA SERAFINO DALLE GROTTAGLIE
![]() |
S. Francesco d’Assisi. Mattonella maiolicata policroma del sec. XVII. Francavilla Fontana, chiesa della Croce |
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.