Che ora è ?

lunedì 11 novembre 2013

Bruni: “Dalle Lecture su Dante e della Commedia ad una lettura sulla modernità della poesia partendo da Fabrizio De André” -

Importante proposta - provocazione  di Pierfranco Bruni

“Se dovessi, alla mia età,  scegliere tra Dante Alighieri e De André, nel tempo in cui viviamo, non avrei alcun dubbio: indicherei agli studenti di studiare in modo ordinato e corretto Fabrizio De André e alle scuole di organizzare delle Lecture su De André”.

In una serata dedicata a De André lo scrittore e vice Presidente del Sindacato Libero Scrittori Italiani Pierfranco Bruni invita a leggere Fabrizio De André come poeta della tradizione recuperata accanto alle Lecture sulla Commedia.



Il linguaggio letterario ha perso la sua singolare funzione di recupero delle tradizioni e non riesce a creare modelli innovativi. C’è una crisi dei linguaggi che è diventata anche crisi della letteratura.
Partendo da queste osservazioni lo scrittore  Pierfranco Bruni, Vice Presidente Nazionale del Sindacato Libero Scrittori e Presidente del Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”, in un recente convegno dedicato al rapporto tra poesia e musica in Fabrizio De André, ha sottolineato l’importanza e il ruolo del legame tra tradizione e sperimentazione nella lingua poetica di De André, indicandolo, addirittura, come riferimento per una “rivoluzione” dei linguaggi avvenuta, secondo Bruni, durante la fine degli anni Cinquanta del Novecento come continuità del Futurismo.
Si è posta ancora una ulteriore domanda: Dante Alighieri o Fabrizio De André? Una provocazione e una scelta quella di Pierfranco Bruni che ha aperto non poche polemiche in un dibattito sulla lingua nazionale.
Bruni ha affermato: “De André è un poeta che ha attraversato le emozioni di generazioni. Da giovane e da maturo ho sempre fatto una scelta. Tra Dante Alighieri e Fabrizio De André farei studiare con più assiduità De André. Alle letture su Dante sostituirei o ‘accoppierei’ le letture su De André. Non vuole essere una provocazione, ma vivere tra le esistenze delle nuove generazioni senza però mai dimenticare le memorie. De André, nei suoi testi, si porta dentro le memorie delle letterature”.
In De André, ha ancora affermato Bruni, c’è Omero e tutta la tradizione classica, ma c’è soprattutto la comparazione tra le letterature occidentali e quelle orientali, c’è la cultura americana e quella araba e islamica. Un esempio ad una educazione alla tolleranza.
Bruni ha dichiarato: “De André sa ben giocare con le rime e le ballate. Prende anche in prestito un verso della Divina Commedia del Canto XXXIII dell’Inferno, il Canto di Ugolino per capirci, nel quale si dice: Ma più dell'onor, poté il digiuno”  trasformandolo, con capacità ironica, in “Poscia più che 'l dolor, poté 'l digiuno”.
“Insistere oggi su una didattica che non rispecchia la rivoluzione dei linguaggi significa, ha aggiunto Bruni, scavare soltanto negli archivi, ma noi abbiamo bisogno di conoscere il nostro tempo e di reinventarci una nostra lingua, quella italiana, che mi sembra non essere al centro degli interessi culturali europei”.
“Con poeti come De André, ha chiosato Bruni, è possibile compiere un viaggio tra la tradizione e i linguaggi innovativi nella modernità”.

Nessun commento:

Posta un commento

blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis

Translate

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!

LIBERTÀ DI PENSIERO

"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
la follia e il mistero".
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975

Visualizzazioni ultima settimana

EINSTEIN DICEVA SPESSO

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.