Che ora è ?

venerdì 8 ottobre 2010

Wemag è in edicola

Siamo tutti bastardi. Questa settimana  Wemag dedica la copertina al problema del randagismo a Taranto e provincia. Canili sovraffollati, Enti, impegno sociale, abbandoni e maltrattamenti. Un problema che tocca le coscienze e che costa al Comune oltre un milione di euro all'anno.

131,3%. È l'indice d'indebitamento delle famiglie tarantine dall'introduzione dell'euro ad oggi. In economia il quadro d'una situazione drammatica che spacca in due la città: da una parte gli evasori, dall'altra gli indebitati.

giovedì 7 ottobre 2010

Sara un fiore spezzato in un campo di gramigna

PENSIERO PER SARAH SCAZZI di Iacopina Mariolo psicologa


Ripensando a  quanto è accaduto alla piccola Sarah, superata l’onda emotiva  che le immagini ed i commenti televisivi amplificano  devastando le anime “sensibili”; arginando lo sdegno e la rabbia  ed incanalando il tutto in azioni  e comportamenti che  possano a aggredire ( da ad-gredior andare contro, radice etimologica della parola aggressività) tali comportamenti estremi, fanno seguito alcune considerazioni.

mercoledì 6 ottobre 2010

Vendola: governatore fuori controllo o eterodiretto?

Vendola: governatore fuori controllo o eterodiretto?


l'articolo di Terra Nostra clicca qui

SOLIDARIETÀ AL SEGRETARIO MASSIMO SERIO

Il PD di Grottaglie stigmatizza le frasi dell'Assessore Patruno

Coordinamento cittadino: Porte aperte, ma nel rispetto delle regole e del buon senso

A seguito delle polemiche degli scorsi giorni che hanno investito suo malgrado il Pd di Grottaglie, gli iscritti hanno considerato opportuno riunirsi in un coordinamento che ha avuto all'ordine del giorno la discussione delle dichiarazioni dell'assessore Marisa Patruno.
Il coordinamento tutto ha espresso la sua solidarietà al Segretario cittadino Massimo Serio, apostrofato falsamente dalla Patruno come "nemico delle donne" e ha rimarcato i contorni di una vicenda strumentale e poco chiara, che ha stimolato le seguenti osservazioni.

La Festa dell'Uva, una mini inchiesta sulla situazione del nostro comparto agricolo

Ottimo video servizio inchiesta, un plauso a Pierluigi Santoro e a Giovanni Siliberto. Complimenti e al prossimo servizio.

Ecco quanto scrivono i due autori:

Un documentario sul comparto di uva da tavola di Grottaglie, importante risorsa economica del nostro territorio. Pensato e realizzato per raccontarne le difficoltà economiche ed organizzative, le potenzialità di mercato e le aspirazioni degli operatori. Una produzione voluta dalla cooperativa di viticoltori "Anceo Grottaglie Terre Ioniche", curata e realizzata da Pierluigi Santoro e Giovanni Siliberto.

martedì 5 ottobre 2010

L'Italia dei valori di Grottaglie si mette in gioco


foto presa da facebook
I militanti e i simpatizzanti del circolo Italia dei valori di Grottaglie, in queste ultime settimane, sono stati impegnati nella realizzazione della prima manifestazione del partito nel comune delle ceramiche e ha aderito alla manifestazione No-Berlusconi day, del 2 ottobre, a Roma; senza tralasciare, però, l’impegno di realizzare  un programma ampliamente condiviso in vista di una auspicabile “Primavera grottagliese”.

"GRAN GALA' DELL'ARTE CITTA' DI SAN MARZANO"

Dal 7 ottobre a San Marzano (Ta) si terrà uno degli avvenimenti più attesti e importanti nel panorama artistico Pugliese, la Biennale d'Arte Nazionale "GRAN GALA' DELL'ARTE CITTA' DI SAN MARZANO".
L’inaugurazione, prevista per il 7 ottobre sarà fatta alle ore 19.00 dal Parroco don Cosimo Rodia, alla presenza del sindaco di San Marzano prof. Giuseppe Borsci, l'assessore alla cultura e spettacolo Lucia Vecchio, al direttore artistico Mimmo Chetta, insieme a tutta l'amministrazione comunale, le associazioni e IdeaRadio che hanno collaborato all'evento.

lunedì 4 ottobre 2010

L'Assessora Patruno non si arrende e scrive a tutto il PD. Gesto disperato?


"Gentilissime Signore, Pregiatissimi Signori, 
spero, con questa comunicazione, di non sottrarvi del tempo prezioso, ma desidero informarvi di una incresciosa situazione che, offendendo me ed il genere femminile, mi ha amareggiata particolarmente. Da dieci anni ricopro il ruolo di Assessore alla Cultura nella città della ceramica, in Provincia di Taranto: Grottaglie. Sono militante nel Partito Democratico, al quale ho aderito dopo una vittoriosa campagna elettorale che ha portato in Consiglio comunale, con ben tre consiglieri, la "mia" Lista civica. In questi anni ho lavorato moltissimo per onorare tale ruolo delicato che ho ricoperto ininterrottamente, grazie alla fiducia che il Sindaco ha riposto nel mio lavoro. Ora sono costretta, mio malgrado, ad esternare le mie lamentele. Taccio

IL PUNTO SUL GIRONE H

di Grazio Santo Chirico

Arzanese stoppata, Trani trasfertista, Grottaglie-punti d´oro, Casarano dove sei!

Un volenteroso e concentrato Ostuni blocca la capolista Arzanese sull´1-1. Campani pericolosi ma poco fortunati, due pali,una traversa e il portierino di casa De Pascale stoppano la fuga in classifica. Reti: Carotenuto (A) al 46´ pt, Amodio (O) al 56´ st. Il Boville di mister Perilli conquista la quarta vittoria di fila ed è ora ad una sola lunghezza dalla capolista Arzanese. Con una rete per tempo la formazione ciociara ha annientato il Francavilla sul Sinni. 

BRUNO-PIUMETTO: SI TORNA ALLA VITTORIA

di GRAZIO SANTO CHIRICO
Sconfitto il Fortis Murgia 2-1. Tre punti d´oro.
Piumetto

Un bel Grottaglie si sbarazza della matricola Fortis Murgia con il risultato di 2-1. Mister Danza compone una linea difensiva per tre quarti over con D´Angelo, Solidoro, Mastronardi e Colangione. In avanti torna il jolly d´attacco Bruno. Passiamo alla cronaca. Subito pericoloso il Grottaglie al 7´ pt  con la conclusione forte di Malagnino che termina a lato. 9´ pt sempre Grottaglie, Luzzi supera in progressione mezza difesa altamurana, ma il tiro è debole e l´estremo difensore controlla agevolmente. Al 10´ pt il Grottaglie perviene al vantaggio.

Ha chiuso i battenti la "Grottaglie in fiera"

VIDEO

domenica 3 ottobre 2010

Prove tecniche a Grottaglie: il terzo polo di attrazione del deja vu

Questa sicuramente è la good news della settimana, se a Grottaglie prenderà corpo il terzo il polo sarà un sollievo per tutti, finalmente si capirà chi veramente vorrà lavorare per un cambiamento radicale nella nostra città e il terzo polo sarà l'attrazione per adunare il vecchio e quindi essere certi che da lì meno gente salirà  al Palazzo e  meglio sarà per tutti. 
Si stanno delineando le condizioni per un'  azione chiara per gli elettori, il terzo polo di certo radunerà, quelli che in questi anni non hanno ritenuto  la questione ambientale  un problema, quelli che hanno attinto a piene mani alle sponsorizzazioni da parte del signore delle monnezze,  quelli che grazie alla posizione zerbino sono riusciti ad avere qualche briciola, avanzamenti di carriera, posti di lavoro a familiari e non solo, lottizzazioni di terreni degli amici o dei clienti. Insomma una compagnia di giro che c'ha famiglia e deve continuare a sbarcare il lunario. Che bello se va avanti così la gente attenta saprà per chi non votare. VIVA LA VECCHIA POLITICA IN STILE DEMOCRISTIANO!!! E poi dicono a Berlusconi, anche Grottaglie c'ha il suo!!!

sabato 2 ottobre 2010

”Salvador Dalì. Il sogno si avvicina”. Dal 22 settembre a Milano

Torna a Milano dopo 50 anni il genio di Salvador Dalí: a Palazzo Reale una mostra che indaga sul rapporto del grande artista spagnolo con il paesaggio, il sogno e il desiderio.
In programma a Palazzo Reale a Milano dal 22 settembre al 30 gennaio, la mostra ”Salvador Dalì. Il sogno si avvicina” a cura di Vincenzo Trione. L’esposizione è resa possibile grazie alla straordinaria collaborazione della Fondazione Gala-Salvador Dalì di Figueras e si avvale di importanti prestiti provenienti da musei nazionali e internazionali quali la Fondazione stessa, il Dalì Museum di St. Petersburg in Florida, il Boijmans Museum di Rotterdam, l’Animation Research Library dei Walt Disney Animation Studios di Burbank in California, la Peggy Guggenheim Collection di Venezia, il Mart di Rovereto e i Musei Vaticani.

Il nostro bel teatro naturale all'aperto si conferma un gioiello

Ancora una volta alla ribalta le Cave di Fantiano di Grottaglie che a “Verona Fiere 2010” (45^ Edizione Marmomacc) stanno facendo la parte del leone.
Infatti, per il progetto “Architettura di cava: recupero delle cave e reinvenzione del paesaggio” proprio la città di Grottaglie è stata selezionata, tra 15 opere provenienti da diverse nazioni europee, per le sue splendide Cave di Fantiano. O meglio, per il recupero che è stato fatto. Un recupero che è stato possibile grazie all'assessore Ottavio Orlando che ci ha creduto dal primo momento e si è dato da fare affinché tutto questo si concretizzasse, facendo una corsa contro il tempo, infatti scadevano i termini per i finanziamenti relativi e la sua bravura e quella dei tecnici, è stata di vincere questa gara.  continua

venerdì 1 ottobre 2010

Nucleare Puglia: rifiuti radioattivi di origine sanitaria. Un altro buco nero?

Nucleare Puglia: rifiuti radioattivi di origine sanitaria. Un 
altro buco nero?
di Redazione
Domanda diretta al governatore pro tempore Nichi Vendola, poiché al precedente quesito in materia di rifiuti radioattivi eventualmente esportati in Puglia dalla struttura ospedaliera san Raffaele del Monte Tabor di Milano, riconducibile a don Luigi Maria Verzè, non è stata data alcuna risposta dopo oltre un mese:
Presidente Vendola quanti rifiuti radioattivi di origine sanitaria vengono prodotti annualmente in Puglia (in strutture pubbliche e private)? Qual è la loro destinazione finale? La Regione Puglia importa scorie ospedaliere contaminate radioattivamente? Le foto a corredo di questo articolo ritraggono appunto scorie radioattive di origine sanitaria trasferite in Puglia. A tale proposito il governatore Vendola intende riferire all’opinione pubblica a chi appartengano e dove sono state occultate? continua

CONGRESSO, FONDAMENTALE IL RISPETTO DELLE REGOLE

Il Pd di Grottaglie replica all'ass. Marisa Patruno

Dopo le dichiarazioni dell'Assessore alla Cultura Marisa Patruno, che interrogava il Partito Democratico di Grottaglie sullo stato delle tappe di avvicinamento al congresso cittadino, giunge prontamente la replica dell'organizzazione, che diffonde le sue osservazioni in una nota a firma del Segretario Massimo Serio.
"Con sorpresa - sottolinea il Segretario del Pd - apprendo sulla stampa che in questi giorni fervono riunioni volte a dibattere del prossimo congresso del nostro partito, presiedute e partecipate da esponenti di altre fazioni politiche.

Angelo Milano è lui il "colpevole" del meraviglioso Fame Festival, forse quest'anno alla sua ultima edizione

Lo confesso, Angelo Milano l'ho rincorso un' intera estate,  irraggiungibile telefonicamente e fisicamente, in quanto una forza della natura indomabile nella sua genialità creativa.
Ma la sera del vernissage del Fame Festival ancora in corso nella Antica Bottega Papocchia gli ho strappo la promessa di un'intervista ed eccola qui nella sua unicità e fuori da ogni canone precostituito in cui si possono cogliere anche motivi di arricchimento.

Tre anni fa hai cominciato questa avventura fuori dall'ordinario e in silenzio hai fatto passi da gigante. Come ti è venuta questa idea?

GROTTAGLIE: OBIETTIVO VITTORIA. Al D´Amuri di scena la matricola terribile Fortis Murgia

di Grazio Santo Chirico
Il Grottaglie dopo tre sconfitte consecutive vuole tornare alla vittoria. I ragazzi di Danza riceveranno al D´Amuri la matricola terribile Fortis Murgia, che in queste prime quattro giornate di campionato ha raccolto ben nove punti. Impegno decisamente ostico per il Grottaglie che ha fame di punti. 

Pdl unito finalmente, per costruire un'alternativa di governo cittadino

La riunione dell'intero centro destra grottagliese si  è svolta quasi in contemporanea con quella dei  "Cattolici per il sociale", quest'ultima ha avuto luogo al Castello episcopio,  una  iniziativa, quella dei cattolici,  che nasce dalle ceneri della ormai decotta "Socialità e sviluppo" della "ditta" Bagnardi, Patruno & company, che sta cercando di rinnovarsi  attraverso una strumentale  spiritualità che passa dal cattolicesimo e dall'emergenza del sociale, una furbata, questa dei cattolici per il sociale che dovrebbe inserirsi come corrente nel Pd, per poter esprimere un candidato sindaco o meglio una candidata, la Patruno appunto!, ma è un'iniziativa  che al momento sta creando una gran confusione nella opinione pubblica e non solo.

Grottaglie Vienna scambio culturale di alto livello

Translate

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!

LIBERTÀ DI PENSIERO

"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
la follia e il mistero".
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975

Visualizzazioni ultima settimana

EINSTEIN DICEVA SPESSO

“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.