"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano,
purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
martedì 17 luglio 2012
Mauro Mazza premiato al Premio nazionale alla cultura "Nausicaa d'argento" - Carosino (Taranto)
Si è svolto sabato 14 luglio
nell'incantevole atrio del Castello d'Ayala Valva di Carosino, il Primo
premio nazionale alla cultura "Nausicaa d'argento" ideato dagli
assessorati alla cultura e alla promozione del territorio del Comune di
Carosino e grazie alla fattiva collaborazione dello scrittore e
funzionario del Ministero dei Beni Culturali, prof. Pierfranco Bruni,
l'autore carosinese Mino Rodia e il giornalista carosinese,
dott. Floriano Cartanì.
Il
vincitore del premio è stato Mauro Mazza, Direttore di Rai Uno con il
libro "L'albero del mondo", il dirigente RAI ha ringraziato ritirando il
premio "la cittadina tarantina per l'accoglienza e si è reso
disponibile a creare un canale preferenziale sulle bellezze di Carosino e
sulle sue peculiarità, affermando che presto sulla Tv di Stato si
parlerà di Carosino".
La nuova
Amministrazione Comunale di Carosino guidata da un anno dal Sindaco
Biagio Chiloiro, ha cambiato il modus operandi della cultura, con una
voglia di accrescere "la voglia di cultura" con iniziative ad ampio
respiro di carattura nazionale, ponendosi come comune denominatore il
mediterraneo, la cittadina del vino grazie agli appuntamenti che si
stanno svolgendo vedi "Caffè Letterario" e tante altre iniziative
realizzate dall'assessore alla cultura, Paco Vinci, sta creando un
modello da imitare in Terra Ionica.
Il libro "l'albero del mondo" realizzato dal Direttore di Rai Uno,
Mauro Mazza, è stato dettagliatamente presentato dallo scrittore
e autore carosinese Mino Rodia.
Carosino si candida a diventare la vetrina del panorama culturale
ionico aperto al mediterraneo, nelle prossime settimane si svolgeranno
altre iniziative.
Ecco la recensione di Cosimo
Rodia
L’albero
del Mondo di Mauro Mazza, Fazi editore, è un romanzo che ha come
macrocornice l’autunno del 1942, anno della guerra totale e di massima
espansione territoriale delle forze dell’Asse, come microcornice Weimar (famosa
città tedesca della Turingia, di Bach, Goethe, Schiller, sede della Bauhaus e
del Parlamento Costituente dell’omonima Repubblica), in cui il ministro della
propaganda Goebbels organizza (per la terza volta) un incontro dell’Unione
europea degli scrittori, per affermare l’egemonia culturale del terzo Reich.
La delegazione italiana è
formata (dopo la rinuncia di Papini, Bacchelli, Montale…), da giovani studiosi:
Cecchi, Baldini, Falqui, Pintor, Vittorini…
L’Autore si sofferma su Giaime
Pintor, Elio Vittorini e Joseph Goebbels, impastando i tre destini con fatti
storici, personali e di mera fantasia, in una narrazione ora sincronica ora
diacronica.
Tre personaggi con una medesima
koinè: ognuno esprime l’inizio della fine di qualcosa in cui ha fortemente
creduto; essendo stati tutti temprati e modellati da un’unica ideologia,
lasciano trasparire segnali di una tragedia incombente.
L’albero
del Mondo è un’opera plurigenere, contiene caratteri del romanzo storico,
psicologico, ideologico, giallo, biografico…, intrecciati con sorprendente
rapidità, utilizzando una cifra stilistica sorvegliatissima, con un linguaggio
medio e con l’intercalare di parti dialogiche che in realtà non creano movimento
narrativo (com’è usuale) perché esse si allineano alle sequenze narrativo-riflessive
con lo scopo di analizzare, esplorare, cogliere le sfumature psicologiche
individuali, raccogliere e manifestare il senso d’angoscia, lo smarrimento
umano di chi si ritrova svestito delle proprie certezze.
Il plot del libro è semplice.
Pintor è a Weimar con altri scrittori italiani; è raggiunto da Vittorini, con
cui ha una consonanza elettiva; dopo i lavori, partecipano alla chiusura
congressuale con l’intervento di
Goebbels; durante e dopo la kermesse aleggia nell’aria un’atmosfera di mestizia
perché tra le cose credute e la realtà effettuale si infiltra il dubbio; dubbio
che porterà i due studiosi italiani all’antifascismo e il Ministro al suicidio
perché l’adesione al Reich avrebbe comportato o «il trionfo o l’apocalisse» o «la
gloria o la tragedia».
A fianco ai quadri sinottici
che si susseguono, si sovrappongono dei flashback riguardanti amori tormentati
sia di Pintor sia di Vittorini; un intreccio, dalle atmosfere di giallo ad
enigma, legato alla scomparsa del fisico italiano Ettore Majorana; e un altro intreccio
dai toni gotico-splatter riguardante una visita di Goebbels al campo di
sterminio di Buchenwald, per punire un direttore e la moglie corrotti e troppo
sanguinari (sic!).
Nel romanzo spira un’aria di frenata
esaltazione, di scoramento nel cuore che traspare dagli occhi e dalle parole meno
cariche di verità degli attori.
Mazza non fa agiografia, perché
i protagonisti (principali e secondari) sono funzionali a rappresentare gli
avvenimenti funesti, conseguenti di scelte scellerate.
L’autore fa emergere attraverso
i pensieri e i dialoghi dei tre attori principali la dimensione tragica,
scaturita dall’adesione all’ideologia di morte. Sono personaggi alla deriva che
coincidono con la visione del “Tramonto dell’Occidente” (libro tradotto in
Italia da Evola); uomini formati alla corte di Spengler nel credere
nell’inverno della civiltà europea, nella sua decadenza ineluttabile, a meno
che uno Stato Totalitario non avesse recuperato i valori spirituali originali. È
l’humus culturale entro cui si muovono gli eroi del romanzo.
Così Mazza mette brillantemente
in luce le ragioni del consenso popolare al fascismo e al nazismo, attraverso
le parole di la Rochelle, un altro eroe tragico, «Hitler ancora adesso può contare sulla fedeltà del popolo tedesco
perché è l’immagine del suo destino, il riscatto dopo l’umiliazione dell’altra
guerra, lo spazio vitale per una nazione che si sente Europa essa stessa. Prima
di Hitler, soltanto Napoleone Bonaparte era stato così in simbiosi con il suo
popolo. Hitler e Napoleone sono la forma del desiderio, della fede e delle
frustrazioni degli uomini, che nel loro Capo vedono rispecchiarsi le speranze e
cancellare le disperazioni».
Il Capo dunque interpreta i
sogni individuali e gli individui compiono un trasfert sul Capo. Da qui il
consenso. Fascismo e Nazismo non sono dei nei della storia, ma momenti di un’esaltazione
di massa per un sogno, per un’idea che ha portato alla follia.
Cosa manca a questi personaggi
che vivono sotto un cielo annuvolato, in atmosfere autunnali? Manca di credere nell’uomo,
nella sua unicità e nella sua libertà; manca il richiamo alla sua responsabilità,
alla partecipazione e alla vigilanza, in una sola parola manca di credere nella
democrazia (contrario dell’abiura), la migliore forma di Stato possibile, come
ha scritto il beato Giovanni Paolo II, nell’enciclica Centesimus annus, perché può difendere la dignità della persona
integrale (Laborem exercens), può
promuovere la solidarietà e lo sviluppo solidale (Sollecitudo rei socialis). Antidoti, non sentimentali, per difendere
l’uomo dalle aberrazioni umane e della storia, ma questa è un’altra vicenda tutta
da scrivere e per scriverla bisognava cambiare coordinate e valori. E Mazza dà proprio
conto anche dello svegliarsi dal sonno dogmatico; con un sottile lavoro
psicologico, coglie e rappresenta queste prime avvisaglie. Un risveglio
accompagnato da dubbi, senza una roccia, una certezza; ma è tanto per proiettarsi
oltre; le parole di Pintor recitano: «Per
noi, amico mio, il fascismo è stato una religione, una mentalità, un orizzonte.
Ora tutto vacilla di fronte alla strage di vite, alla devastazione delle
coscienze. Non ho idea di cosa farò a partire da domani, caro Elio. Se c’è
qualcosa di diverso da guardare e inseguire con un po’ di speranza, dimmelo tu.
Dimmi se c’è qualcosa che io non riesco a vedere o a immaginare».
Un romanzo che si sarebbe
potuto titolare “La caduta della grande utopia” e che rappresenta un esempio di
letteratura che diventa vita nella misura in cui spinge la coscienza del
lettore a tenere alta la guardia e a non addormentarsi. La coscienza civile
anelastica impigrisce il soggetto e pietrifica la società rendendola vulnerabile.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO
Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà, la follia e il mistero". Pierpaolo Pasolini scrittore ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis