
Sabato 19 settembre ore 11 presso il Castello Episcopio di GrottagliePresentazione dell'iniziativa promossa dalla Regione Puglia - Assessorato al Mediterraneo dal titolo SANTA delle PERSEGUITATE sul fenomeno dello stalking. Proprio il 18 gennaio 2009 il Parlamento Italiano ha approvato la Legge anti Stalking voluta dal Ministro Mara Carfagna. Al castello Episcopio interverranno rappresentanti delle Forze dell'Ordine, proprio perché il papà di Santa Scorese era un maresciallo della Polizia di Stato in servizio alla Questura di Bari (nel 1994 Berlusconi lo nominerà Cavaliere della Repubblica) e dovette per tre anni subire inerte le persecuzioni alla figlia da parte di uno squilibrato che arriverà ad ucciderla nel 1991. Interverranno l'avvocato Adriano Calzolaro del Foro di Taranto che analizzerà lo stalking tra le mura domestiche e la criminologa Giuseppina Luccarelli sulla violenza alle donne. Il progetto curato dal TEATRO della FEDE prevede successivamente una presenza in circuiti di Teatro Civile. E', questo prodotto dal gruppo grottagliese con la Regione Puglia, il primo spettacolo in Italia dedicato allo stalking. Non uno spettacolo ma una serie di documenti rintracciati in questi anni che hanno a che vedere con il processo penale e civile di Santa, testimonianze di amici, filmati, lettere minatorie dell'assassino di Santa e pagine del diario segreto della giovane ragazza di Bari.La prima si terrà a Palo del Colle (BA) il giorno 22 settembre presso il Monastero delle Benedettine.Alfredo Traversa
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis