
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
domenica 31 luglio 2011
Unità d'Italia il Teatro della Fede con TERRA MIA, da non perdere assolutamente!
La 6° Sagra della polpetta, seconda serata con tutto esaurito

il pubblico che tra una degustazione el'altra di polpette e non solo è rimasto fino a tarda sera.
sabato 30 luglio 2011
PIZZICATI SOTTO LE STELLE - 2a Edizione 2011 "IL GRANDE EVENTO DEL GRANDE SALENTO!!!"
Questa sera 2° serata per la Sagra della polpetta
Il saluto del Sindaco |
Questa sera inaugurazione Mostra Personale di Pittura del maestro Oronzo Mastro “Dipinti”
giovedì 28 luglio 2011
Fine settimana a Grottaglie, all'insegna della "6° Sagra della Polpetta"

mercoledì 27 luglio 2011
Videoservizio: Spiagge del litorale ionico, trasformate in discariche dalla inciviltà dei bagnanti e non solo
martedì 26 luglio 2011
Bacco incontra la creta, tutto pronto per la prima mostra “Ceramica da vino tra Settecento e Novecento”
EstateInsieme non va in vacanza !
Nelle calde mattinate i ragazzi saranno intrattenuti in giochi all’aperto ed accompagnati in piscina per l’intero mese di Agosto.
E’ possibile iscriversi per l’intero mese o per una o più settimane.
lunedì 25 luglio 2011
Ritorna Benetazzo a Taranto, mercoledì 27 luglio allo Yachting Club “Il Porticciolo”
sabato 23 luglio 2011
Omaggio alla Chitarra dal 5 agosto al Quartiere delle Ceramiche
P.zza S.Sofia
L' ensamble nasce nella primavera del 2005. E' composta dalla chitarrista Floriana Laporta, dalla violinista Tiziana Toscano e
dall' arpista Carmela Cataldo.
Il trio esprime nelle sue melodie il colore e la bellezza della musica da film dagli anni '50 ad oggi con una travolgente forza di virtuosismi ed emozioni sonore.
venerdì 22 luglio 2011
mercoledì 20 luglio 2011
Ritorna a Grottaglie la Passeggiata urbana
Un’occasione per riscoprire in un tardo pomeriggio d’estate le gemme nascoste della cittadina jonica. Le caratteristiche vie del centro storico faranno da percorso verso chiese, palazzi nobiliari e luoghi d’arte.
La Casa della Taranta al Castello Episcopio, Grottaglie (Ta)
A cura del regista Alfredo Traversa con le musiche scritte edeseguite dal vivo da Claudio De Vittorio con gli attori: Annamaria Caliando, Rino Massafra, Simona Arcadio, Carmela Coviello, Tano Chiari e Giovanna Semeraro. I costumi sono di Dora De Siati, fonico e luci di Ciro Lupo.
martedì 19 luglio 2011
Il ritorno de "I senza Vergogna" nel Castello Muscettola a Leoprano
lunedì 18 luglio 2011
"Ai coioni italioti la preghiera del politico" non poteva restare un commento merita un post

Lo so che è difficile riconoscermi, poiché è restato molto poco di quanto avevo quando ho iniziato a percorrere la via della politica. Allora ero pulito, sincero, schietto, avevo un sorriso aperto ed incoraggiante, mi commuovevo dinanzi alle necessità della povera gente e non vedevo l'ora di arrivare per aiutarla.
Ero certo che la politica andava male perché mancavo io, ma poi, con il mio arrivo, tutto sarebbe cambiato. Filibustieri, ladri, intrallazzatori, arrampichini, cacciatori di stipendi ed incompetenti avrebbero dovuto vedersela con me.
A Grottaglie si può!!!
domenica 17 luglio 2011
venerdì 15 luglio 2011
Si inaugura stasera: 4 FOTOGRAFI... 4 STORIE” all'ACCHIATURA

L'idea è quella di raccontare il mondo in 4 modi differenti, evidenziando l'unicità che contraddistingue ogni singolo artista. Ognuno di loro cattura con il proprio occhio sfaccettature diverse anche degli stessi luoghi e soggetti, mettendo in risalto le proprie capacità e la passione per quest'arte. La mostra fotografica dà la possibilità allo spettatore di immergersi in stili fotografici diversi, captando l’attenzione e stimolando il suo senso critico.
OTRANTO: "Libri in scena - Festival del libro in un oasi del gusto" il 17 luglio il nostro Alfredo Annicchiarico
"Libri in Scena" è una mostra del libro dedicata principalmente ad autori ed editori locali, ma anche a tutti coloro che, sentendosi in qualche modo legati alla nostra terra, hanno dimostrato, e dimostrano tuttora, con il proprio lavoro, di amare la nostra storia e la nostra cultura.
giovedì 14 luglio 2011
Bilancio comunale e non solo: come lo vede Rinascita

mercoledì 13 luglio 2011
È Giusy Cavallo la miss Rudiae 2011
![]() |
Foto S.Chirico |
IL ROMANZO “LA BICICLETTA DI MIO PADRE” DI PIERFRANCO BRUNI a MARTINA FRANCA
La Taberna Libraria - Libreria - Agenzia Letteraria, Via Pantaleone Nardelli, 2, Martina Franca (Ta) organizza per SABATO 16 LUGLIO alle ore 18.30 la presentazione del romanzo di Pierfranco Bruni dal titolo “La bicicletta di mio padre”, (Pellegrini editore). Dialoga con l’autore la saggista e Docente Marilena Cavallo. Introduce Roberto Russano dell’Università degli Studi di Bari. I saluti saranno portati da Mariangela Cellamare della Taberna Libraria.
martedì 12 luglio 2011
Al MARTA' il designer Cosimo Vinci, dal 16 luglio al 28 agosto
Museo Nazionale Archeologico MARTA di Taranto dal 16 Luglio al 21 Agosto 2011.
Il Museo Nazionale Archeologico Marta di Taranto conserva un’eccezionale raccolta di reperti orafi di età classica, la cui presenza costituisce la testimonianza di come la lavorazione dei metalli preziosi fosse una delle attività più sviluppate in questa città, sede di una delle più fiorenti colonie della Magna Grecia tra il IV ed il I secolo a.C.
NoBraino il 31 luglio alle Cantine Lazzaro a Grottaglie
APERTAMENTE: e se finalmente trionfasse la giustizia!
![]() |
APERTAMENTE |
A Taranto, dal 22 al 24 luglio 2011, la I edizione del “Summer Corto Cafè Festival”

dando spazio ad autori indipendenti e alla promozione del territorio.
L’evento avrà luogo dal 22 al 24 luglio 2011 a Taranto presso il Centro Velico Alto Jonio (Viale Virgilio n°4).
La giuria del festival sarà così composta: Erminio Biandolino (Presidente di giuria), Guido Gentile
Massimo Cerbera, Alfredo Annichiarico, Giovanni Battista Matichecchia e Valerio Sabino.
SEZIONI del Festival:
- "Taranto da girare": dedicata a cortometraggi con tematica libera (non vincolante al solo territorio tarantino) di durata massima 20 minuti.
- "CiakMusica": dedicata a videoclip musicali di durata massima 6 minuti.
domenica 10 luglio 2011
Miss Rudiae 2011 domenica a Grottaglie alle Cantine Lazzaro
Estate grottagliese: i migliori eventi in programma fino a settembre
“Racconti di ceramica”
Castello Episcopio
Arrivata all'edizione n°18, con questo tema la mostra affronta tematiche di ampio respiro, profondamente radicate nella vita e nella storia degli uomini: il fuoco e la terra, il segno e la parola, il racconto e la favola, l’identità e la tradizione, rappresentano solo alcuni degli spunti creativi trasformati in opere ceramiche.
“ANTICHE E NUOVE ETNIE - TRA MINORANZE E MIGRAZIONI NELLA GEOGRAFIA DEL MEDITERRANEO”

Con un importante riscontro dialettico e di pubblico si è svolto il Convegno di studi su: “Antiche e nuove etnie – Tra minoranze e migrazioni nella geografia del Mediterraneo”, che ha visto la presenza del Sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano, svoltosi venerdì 8 luglio 2011 a Crispiano, (Ta) presso la sala consiliare del Municipio.
Il tema ha preso spunto dalla ricerca del Ministero per i Beni e le Attività Culturali sul tema delle Minoranze etniche presenti nella storia dell’Italia curata da Pierfranco Bruni.
sabato 9 luglio 2011
IL SINDACO DI GROTTAGLIE, AVV. CIRO ALABRESE, RICORDA IL Dr LUIGI ERROI
Questa mattina i funerali del dr Luigi Erroi, uno dei decani della classe medica grottagliese
venerdì 8 luglio 2011
Al Marta la mostra “Tesori della Magna Grecia by Cosimo Vinci design”
Il museo nazionale archeologico Marta di Taranto conserva un’eccezionale raccolta di reperti orafi di età classica, la cui presenza costituisce la testimonianza di come la lavorazione dei metalli preziosi fosse una delle attività più sviluppate in quella che è stata una delle più fiorenti colonie della Magna Grecia tra il IV ed il I secolo avanti Cristo. Nella cornice dell’importante spazio museale verrà presentata una inedita collezione di opere, pensata dall’artista designer Cosimo Vinci per dialogare con il tempo e lo spazio archeologico. La mostra sarà inaugurata il 16 luglio e sarà a disposizione dei visitatori fino al 21 agosto prossimo.
Extra magazine pronto da scaricare
giovedì 7 luglio 2011
Livù Cup 2011. Quarta edizione per la maratona di calcio a 5 organizzata dal mensile Livù
Sabato 9 luglio, dalle ore 17.00 a Grottaglie, presso il centro sportivo "Rella" (in località Monticello 3), si disputerà la quarta edizione del Livù Cup. Una maratona di calcio a 5, organizzata da Livù, mensile d'informazione della città di Grottaglie. Un torneo che vedrà impegnate 24 squadre provenienti da tutta la Puglia.
Ecco le opere dei vincitori del Concorso di Ceramica
MONITOR: ecco la scaletta di oggi ultima puntato prima delle ferie
Giovedì 7 luglio è l'ultima puntata di Monitor che riprenderà a settembre in una veste rinnovata.
Ecco la scaletta:
- ore 18.00 - Angela Fanigliulo presenta Miss Rudiae
- ore 18.15 - Francesco CAVALLO commissario cittadino Partito Liberale Italiano di Grottaglie
- ore 18.30 - Don Cosimo Occhibianco che parlerà dei suoi libri, in particolare dellaGrammatica grottagliese una grossa opera quasi in dirittura d'arrivo.
Da Blog g A BLOG: la Puglia la difendono da La Spezia, pensate!!!
Ambiente e energia: conflitti (d'interessi) sulle rinnovabili e sui parchi (energetici)
A che serve il voto degli elettori: anomalia alla grottagliese
Il signor Cosimo Quaranta che con molta franchezza ha espresso il suo risentimento, comune a molti cittadini grottagliesi delusi che ogni giorno, a cominciare dalla sosttoscritta, incontra per strada, negli esercizi pubblici e di questo sente al telefono, forse la classe politica locale dovrebbe tenerne molto conto di stato d'animo diffuso ed evitare lo spettacolo a cui stiamo assitendo sbigottiti. Ecco quanto scrive il nostro disincantato elettore e lettore:
mercoledì 6 luglio 2011
Il giudice Giuseppe Tommasino fu accusato ingiustamente
OSTUNI - Gaia: Cinema per l’Ambiente, mercoledì 6 luglio
Il tema sono i rifiuti argomento più che attuale ecco la trama:
San Raffaele del Mediterraneo ma è proprio necessario? oggi Convegno della CGIL
martedì 5 luglio 2011
Romano UDC: non ci sono spaccature nell'Udc è solo un momento di riflessione

Wemag: nasce una nuova rubrica sulla Cucina sensuale
lunedì 4 luglio 2011
“LEBBRA DEGLI ULIVI”: IL COMUNE DI GROTTAGLIE A SOSTEGNO DEGLI AGRICOLTORI
Il Sud in Movimento ottiene l'interprete L.I.S. in ogni Consiglio Comunale
domenica 3 luglio 2011
APERTAMENTE: Che fretta c'era ad approvare il Bilancio di previsione?
sabato 2 luglio 2011
Cavallo (PLI), approvazione bilancio, che fretta c'era?
Rinasciita Civica e CittAttiva il 7 luglio parlerà alla città di Bilancio comunale e questioni amministrative
venerdì 1 luglio 2011
Ecco Il Consiglio comunale di Grottaglie Mandato Alabrese
Blu maggioranza
Rossi minoranza
Rosa minoranza critica quando serve
Domani e domenica in scena le storie piccanti di Papa Galeazzo

Papa Galeazzo fu il protagonista di cento storielle, una sorta di mille e una notte fatto anche di aneddoti piccanti, “Il breviario di Papa Caliazzo” fu un mezzo, all’epoca, per mettere in evidenza i vari stati d’animo, sentimenti, passioni il tutto condito da satira e beffa.
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.