
Interverranno il nuovo parroco della Chiesa Madre di Grottaglie don Eligio Grimaldi, il sindaco di Grottaglie Raffaele Bagnardi, l’assessore alle Politiche della Solidarietà Luciano Santoro, il dr Salvatore Lenti, il dr Aurelio Urselli e tutti i Medici di Grottaglie.
In questa occasione sarà presentato ufficialmente il sito internet “Medici per San Ciro”, www.medicipersanciro.org (creato dall’ingegner Francesco De Florio), che contiene tutte le attività svolte in questi tre anni e quelle future.
Il portale servirà a fornire informazioni utili inerenti le tematiche di salute pubblica e i progetti che hanno visto (e che vedranno) come protagonisti gli stessi cittadini di Grottaglie, dall’ipertensione all’osteoporosi. Il sito internet ospita tutti i dati relativi agli screening effettuati dall’équipe di medici di Grottaglie, coordinata dal dottor Lenti, dati che rilevano il rischio cardiovascolare e di osteoporosi.
Inoltre, nel sito, ci sarà una parte dedicata alle più attuali notizie in tema di educazione sanitaria ed una sezione relativa ai sondaggi. Una ricca agiografia di San Ciro (con immagini del fotografo Ciro Quaranta) scritta dalla dottoressa Cinzia De Padova arricchisce e completa il sito internet.
“Quest’anno”, rimarca il dr Lenti, “il 29 gennaio 2009, vista la pandemia in continuo aumento di obesità e diabete (ricorre appunto sabato 15 la giornata mondiale dell’obesità e del diabete dall’età infantile) illustri medici di Grottaglie e provenienti da altre Regioni terranno un convegno che svilupperà tale patologia dall’età pediatrica all’età anziana, con consigli di prevenzione e strategie terapeutiche.
L’occasione del 29 gennaio 2009 è anche legata al Bando rivolto ai giovani di Grottaglie che hanno conseguito la Laurea in “Medicina e Chirurgia” entro il 2008. Al più meritevole sarà assegnata una borsa di studio di 1000 euro offerta dall’Amministrazione comunale di Grottaglie che organizza e patrocina tutto l’evento”.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis