
Nell'ultimo Consiglio regionale, del 28 dicembre 2010, è stato approvato il
PRG della Città di Grottaglie, quello famoso che cadde sotto la scure dei controlli dell'Ufficio tecnico regionale circa 2 anni fa, nell'ultima seduta dell'anno ormai chiuso, questo Prg è passato con alcune prescrizioni, com'è noto a Grottaglie si stava operando con il vecchio Prg, quello di 33 anni fa e grazie a questo si stava procedendo allegramente su lottizzazioni ad ampio raggio.
Alla luce di questa notizia, tenuta molto sotto tono, se vogliamo completamente ignorata, si addensano nella mente di tanta gente pensante alcuni interrogativi, tipo che fine faranno gli ultimi piani di lottizzazione che dovevano essere approvati nella seduta del 3 dicembre scorso ma che furono ritirati in quanto incompleti nella documentazione?
- Piano di lottizzazione di iniziativa privata relativo al sub comparto n 5 della nuova zona industriale presentato dal Consorzio Leonardo – Adozione – Rinviato
- Piano di lottizzazione di iniziativa privata relativa alle aree ricadenti nel comparto IX del PRG vigente presentato dal sig D’Urso Leonardo – Adozione – Rinviato
- Piano di lottizzazione di iniziativa privata relativa alle aree ricadenti nel Comparto C2 del PRG vigente 1978 presentato dalla sig.ra Camassa Aurelia – Approvazione definitiva – Rinviato
- Piano di lottizzazione di iniziativa privata relativa alle aree ricadenti nel Comparto C2 del PRG vigente 1978 presentato dalla sig.ra Santoro Rosa e altri – Adozione - Rinviato
Si ha l'impressione che questo regalo non sia molto piaciuto a Palazzo di Città e più di qualcuno in città non ha avuto molta voglia di festeggiare il nuovo anno che si è presentato con un bel ulteriore "cachondero" (rompicapo) da risolvere
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis