
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
giovedì 31 marzo 2011
VISITA ISTITUZIONALE DELL’ON. LUDOVICO VICO ALL’OSPEDALE SAN MARCO DI GROTTAGLIE
Losappio SEL: “Le bugie di Maroni su Manduria”
“Aveva dunque ragione Vendola quando nel Consiglio del 29 marzo denunciava l’inganno operato dal Governo nella prima riunione con le Regioni. Le dimissioni del sottosegretario Mantovano e del sindaco Tommasino e le identiche dichiarazioni degli altri presidenti, come quello della Toscana, lo confermano. Sarebbe opportuno perciò il ripensamento di alcuni consiglieri del Pdl che hanno dichiarato contro la Regione solo per malintesa fedeltà di schieramento, propria o del solito addetto stampa. |
Visita Parlamentari FLI al campo immigrati di Manduria.
IMMIGRATI. CAFORIO (IDV): MAGGIORANZA DISGREGATA, SERVE DISTRIBUZIONE OMOGENA FLUSSI
Accordo raggiunto per l'emergenza migranti
Il piano prevede il raddoppio della tendopoli di Manduria (da 1.500 a 3.000 posti) e l'accelerazione della realizzazione di quelle di Trapani (800 posti), Caltanissetta (500), Potenza (500), Pisa (500). Le ultime tre dovrebbero essere già pronte entro la giornata di ieri.
Pubblico il primo programma elettorale, FLI lo ha illustrato ai cittadini di Grottaglie
Caso Tedesco, Palese (Pdl): “Noi sempre garantisti ma confermiamo condanna politica della gestione Vendola”
mercoledì 30 marzo 2011
PIANO PROVINCIALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE 2011
La scaletta di Monitor di domani giovedì 31 marzo
- 18.00: politica - Cosimo ROMANO - UDC coalizione "Grottaglie Oltre"
- 18.30: sanità - Francesco DONATELLI - manifestazione cittadina sull' Ospedale San Marco no alla chiusura
- 19.00: politica - Vincenzo LACORTE - candidato sindaco di SEL
- 19.30: giustizia - Rosa LUPO e il giudice Bruschi parleranno di Consilium Italia.
- 20.00: teatro - Salvatore BLASI con il suo Teatrino della Luna
- la diretta su - http://www.deltauno.it/

" E' tutta mia la città " incontro sull'urbanistica promosso da SEL
martedì 29 marzo 2011
In aula la proposta del Pd sulle Rsa
![]() |
repertorio internet |
Emergenza profughi. Introna: “Pensare anche ai cittadini”
STORIA E STORIE DEI DUE MARI, un incontro di autori di cose di Taranto, giovedì 31 marzo
Tornano a grande richiesta "I senza vergogna"
SE NON ORA, QUANDO? UN CONTRIBUTO PER UNA REALISTICA PROSPETTIVA DI CAMBIAMENTO
Verso lo sciopero per dire no al ridmensionamento e la chiusura dell'Ospedale San Marco
Verso le Amministrative a Grottaglie: Futuro e Libertà ha presentato il suo programma
lunedì 28 marzo 2011
* RIDARE VITA ALLA CITTA’ se ne parla domenica 3 aprile al Castello
IL PUNTO SUL GIRONE H SERIE D
Defibrillatori nei luoghi aperti al pubblico. Pronta una nuova proposta di legge
Diverse migliaia di cittadini ogni anno potrebbero essere tempestivamente salvati se si pensa solo alle spaventose cifre delle morti per arresto cardiaco che secondo alcune stime sarebbero pari a 60.000 ogni anno, in media una ogni 19 minuti con percentuali di sopravvivenza minime e pari al 2 % per chi subisce, appunto un arresto cardiaco, anche perché l’urgenza dell’intervento in loco è fondamentale perché, come è noto anche ai profani, la percentuale di sopravvivenza in causo di arresto cardiaco è strettamente legata al tempo: diminuisce del 7-10% per ogni minuto di ritardo nella somministrazione dello shock elettrico.
Carosino: un convegno di studi su Garibaldi molto apprezzato
![]() |
Filomena e Bruni |
domenica 27 marzo 2011
Ma perché gente valida così non viene tenuta in conto?
![]() |
De Filippis ieri sera |
Padre Alex Zanotelli a Brindisi alla cerimonia dei fiori in mare
![]() |
Alex Zanotelli |
Ricordiamo le manganellate ricevute a Napoli dai poliziotti mentre con altri cercava di discutere il perchè del trasferimento al Cie di Restinco (Brindisi) di cittadini che secondo la legge italiana avevano la possibilità di richiedere asilo politico e di non essere espulsi immediatamente.
28 MARZO 1997-28 MARZO 2011 UNA STRAGE DA NON DIMENTICARE KATER I RADES , UNA NAVE DA SALVARE!
![]() |
Il relitto della nave |
Quest’anno la commemorazione della strage di albanesi del Venerdì Santo del 1997 si coniuga con il ventennale dell’arrivo della prima ondata di profughi albanesi, quelli del 1991, ma anche con il particolare e difficile momento che stanno vivendo altri popoli al di là delle nostre coste, in Nord Africa, dove guerre civili, bombardamenti, violazione di diritti umani e richieste di migliori condizioni di vita costringono ancora una volta a fuggire dal lor paese migliaia di esseri umani, così successe agli albanesi durante la guerra civile del marzo 97.
A proposito di mediazione civile ecco cosa scrive Gianni D'Agata
sabato 26 marzo 2011
Fino alla fine chissà quante altre ne spunteranno, di liste...

FORUM PROVINCIALE AGRICOLTURA PD
UNITA' E PROGRAMMA: LA GROTTAGLIE CHE VOGLIAMO
Disabato: “No a profughi rinchiusi nella vecchia base militare di Manduria”
venerdì 25 marzo 2011
NON C'E' PIU' TEMPO: IO MI PROPONGO: dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur
Siamo ormai alla vigilia della consultazione elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale ed il Sindaco di Grottaglie e, mentre tutti gli altri sono già partiti nella loro campagna elettorale, nel centro destra stanno a cincischiare.
Stanno a recriminare su pregressi accordi ( tu alla Regione, io al Comune, ecc. ecc.), veri e propri conti senza l'oste ( gli elettori).
Stanno a rivendicare meriti e diritti. Veri o presunti. Michele Santoro ha operato la sua scelta! Bene!
Michele Mirelli: Ma vogliamo veramente l'integrazione?
Michele Mirelli - foto GIR |
![]() |
ex centro babele - foto GIR |
La benevolenza deve caratterizzare una Comunità e poichè considero Grottaglie una Comunità certamente infelice, ma di irriconosciute qualità, indico alla attenzione di tutti, dopo la chiusura del Centro "PER RIFUGIATI POLITICI ", a causa della inadeguatezza amministrativa del Comune di Grottaglie che si è classificato all'ultimo posto per l'attribuzione dei fondi, destinati, dal MINISTERO DEGLI INTERNI a tale tipologia di migranti, ed in particolareindico a tutti gli ORGANI D' INFORMAZIONE che giusto D.Lgs. n.197 del 12.4.1996 che "LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE NELLA LISTA ELETTORALE AGGIUNTA DEI CITTADINE DELL'UNIONE EUROPEA PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN OCCASIONE DELLA ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE DI GROTTAGLIE PER il 15 e 16 MAGGIO 2011 SCADE I M P R O R O G A B I L M E N T E il 5 APRILE 2011 ed ad oggi, nonostante una popolazione attiva di badanti, collaboratrici familiari, braccianti, commesse ed ausiliarie, che si aggira su circa 800 unità lavorative, non è stata presentata nessuna domanda di iscrizione in tale specifica lista.
PISTICCI-GROTTAGLIE: OCCORRE VINCERE
FORUM PROVINCIALE AGRICOLTURA PD con On. Enzo LAVARRA - Responsabile Nazionale Forum Agricoltura PD

Fuoco amico a palle incatenate
Extra Magazine “Basta con la politica della sopravvivenza”
Radio scarpa ha detto

“Pensare Futuro” – Il Programma per Grottaglie

giovedì 24 marzo 2011
Wemag:Taranto è preparata al rischio ambientale e industriale?

Energie rinnovabili - Negro: "Occorrono regole certe e l'anagrafe degli impianti"
Grottaglie: sta per arrivare il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità
Rifiuti, Florido alla Regione: procedure AIA, a che punto siamo?
A proposito della performance teatrale di Vendola le reazioni politiche non si sono fatte attendere
Dal 28 al 3 aprile gli open di tennis a Grottaglie

Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.