
Il North Carolina è sicuramente uno di questi Stati e la città di Charlotte rappresenta una location ideale per questa promozione. Di questo concetto di promozione ne è consapevole la TradeFair MediaBusiness, che da tempo sta lavorando su un progetto abbastanza articolato, denominato "Le eccellenze del Made in Italy, per il North Carolina", di cui si è fatta soggetto organizzatore e coordinatore, finalizzato all'allestimento di una serie di eventi espositivi nella città di Charlotte tra il 2012 e il 2013.
Del resto l'importanza che la città di Charlotte va assumendo, è data anche dalle recenti scelte della presidenza Obama. Una scelta di location dettata da motivi elettorali, che sarà sede della Democratic National Convention 2012, ma che non è casuale, proprio per l'importanza strategica che va assumendo per l'intero territorio statunitense.

All'interno dell'evento espositivo, una serie di iniziative collaterali di degustazioni prodotti guidate per buyer, rappresentanti delle principali catene della gdo e del canale HoReCa. Nonchè una cena di gala, con la partecipazione di chef e sommelier italiani, per la valorizzazione dell'enogastronomia italiana, all'interno di una giornata particolare dedicata alle eccellenze del Made in Italy.
I promotori del progetto, infatti stanno cercando di coinvolgere, oltre che gli imprenditori e le loro Associazioni di categoria (Confindustria, Confapi, CNA, Confartigianato, CIA, Confagricoltura,ecc.), anche gli Enti pubblici preposti alla promozione dei territori come Comuni, Province e Regioni.
Maggiori informazioni sul progetto, possono essere consultate sul sito www.northcarolina-madeinitaly.it (in continuo aggiornamento). L'iniziativa è in corso di promozione anche sul mercato americano e potrà contare anche su website dedicati in lingua inglese, in fase di allestimento, consultabili all'indirizzo: www.northcarolina-madeinitaly.com .
Giuliano Bicchierai
www.giulianobicchierai.eu
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis