

"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
martedì 27 dicembre 2016
So this is Xmas: uno spettacolo teatrale per riflettere

venerdì 23 dicembre 2016
lunedì 19 dicembre 2016
Trono gay: «La televisione è sorpassata e pietosamente fedele a se stessa»

MIUR, Arcigay, AdolescenDay, Agedo, Telefono Azzurro promuovono “Un bacio”
venerdì 16 dicembre 2016
Buon Natale, Taranto!

lunedì 12 dicembre 2016
Pignatelli a Torino legge Battaglio
sabato 10 dicembre 2016
Test HIV tra i migranti

giovedì 8 dicembre 2016
Taranto celebra la Giornata Internazionale dei Diritti Umani
mercoledì 7 dicembre 2016
La poesia protagonista del Natale di Pulsano
La poesia protagonista del Natale di Pulsano
mercoledì 30 novembre 2016
VOLTAIRE (1694 - 1778) e la Tolleranza
domenica 27 novembre 2016
Io e Vittorio Sermonti pensando alla serietà della Cultura
Il nostro sentito addio allo scrittore, giornalista Vittorio Sermonti: il più grande “dantista” italiano

giovedì 24 novembre 2016
Taranto dice NO alla Violenza sulle Donne
giovedì 10 novembre 2016
Grottaglie - Seminario in Laboratorio
sabato 5 novembre 2016
martedì 1 novembre 2016
E tu italiano, quanto sei resiliente? di Ciro Urselli
lunedì 31 ottobre 2016
La parola alle etnie: viaggiando tra i linguaggi, l'antropologia

La donna come riferimento nel Mediterraneo in una visione antropologica delle culture
mercoledì 26 ottobre 2016
“Le reliquie di san Francesco de Geronimo della Compagnia di Gesù. Missionario e Apostolo di Napoli”
![]() |
La copertina del libro |
giovedì 13 ottobre 2016
È morto Dario Fo. Non meritava il Nobel. Non è mai stato un grande artista
Quando un artista muore è necessario parlarne bene. Non sempre è obbligatorio incorrere nella apologia degli elogi. Ameno per chi è libero come me. Io non mai apprezzato e stimato artisticamente Dario Fo. Non ho mai visto in lui originalità ironia arte.
Non mi su venga a dire che non sono un addetto ai lavori. Lo sono e come è non da oggi. Era costruzione!
Comunque!
Bob Dylan Premio Nobel letteratura. Finalmente si premia il merito e la grandezza
Bene. Anzi benissimo. Bob Dylan. Premio Nobel per la letteratura.
È un fatto significativo. Rompe steccati e varianti. Si entra nella cultura popolare che ha fatto della musica una forma di linguaggio nel quale si vivono non solo le sensazioni, ma anche le forme di in processo che è strettamente letterario e linguistico.
lunedì 26 settembre 2016
Alla ricerca del passato grottagliese:"memora eos qui eramus"...
La storia non è soltanto fatta di date e battaglie, è fatta da tutte quelle persone che ora non ci sono più ma che hanno sofferto, combattuto,respirato, lavorato e gioito: erano nostri antenati. Questa cosa degli antenati, delle persone che sono state prima di noi, mi affascina sempre. E così, se è vero che la storia la scrivono i vincitori( ed e’ vero!), tuttavia la vivono tutti. E allora dobbiamo andare oltre al libro, oltre alla carta su cui sono scritte le testimonianze. Dobbiamo tenere in conto anche le tradizioni e le leggende, le storie che ci tramandano i nostri anziani e a cui le hanno tramandate i loro anziani. Dobbiamo ragionare con logica e tuttavia provare un sentimento vero per gli esseri umani.
lunedì 19 settembre 2016
Femminicidio e stalking nella storia e nella letteratura... perche conoscere e' sempre meglio che ignorare...
martedì 13 settembre 2016
"Magníficat anima mea Dominum"...sulle note di un organo...

martedì 6 settembre 2016
Turismo a Grottaglie nei primi anni del 1900...
mercoledì 31 agosto 2016
Presentazione del libro di F.Occhibianco sulla storia del Santuario di San Francesco de Geronimo
Lo scorso 28 agosto, ha avuto luogo presso la chiesa Madre Maria SS.Ma Annunziata. la presentazione del volume di Francesco Occhibianco, riguardante la storia del Santuario del Santo Francesco de Geronimo.
Prof. Rosario QUARANTA |
domenica 28 agosto 2016
Cultura e turismo: due facce della medesima medaglia, a Grottaglie come nel mondo.
lunedì 22 agosto 2016
Michele Ignazio D’Amuri,poeta,religioso,uomo di cultura a Grottaglie

giovedì 11 agosto 2016
La "dolce madre Chiara " a Grottaglie...
Il Monastero santa Chiara in Grottaglie fu fondato nell’anno 1591 da. Girolamo Sanarica, il quale ne fece dono alle prime monache che lo occuparono. Queste furono: sr. Angela Igniscia e sr. Dorotea D’Amato, rispettivamente come Abbadessa e come Maestra delle Novizie, venute dal Monastero di Gravina.In seguito alla soppressione dei Conventi del 1860 detto Monastero, grazie a Dio non fu chiuso, ma passò al Demanio; in seguito le Clarisse ottennero dal Ministero del Fondo per il culto, secondo l’art. VI della legge del 7 luglio 1866, di continuare a vivere nel Monastero senza però accettare nuove vocazioni.
lunedì 8 agosto 2016
10 agosto San Lorenzo Martire
venerdì 5 agosto 2016
Un tempo si faceva cultura e ora trionfano le sagre
Un tempo si faceva cultura e ora trionfano le sagre e Taranto, Grottaglie, Manduria sono superate da Aliano, Alghero, Ostuni e Cosenza candidate a Capitali della Cultura…di Pierfranco Bruni
Pierfranco Bruni e Mauro Mazza,già direttore Rai Uno, 2011
Le città che fanno cultura devono essere in grado di inventare anche una idea di culturale sia sul materiale depositato, ovvero vocazioni, sua in una prospettiva vitale in un tempo che consuma e ricicla tutto.
martedì 2 agosto 2016
venerdì 29 luglio 2016
Il mio Mediterraneo si racconta tra archeologia ed etno –antropologia
giovedì 28 luglio 2016
LA BANCA E IL POSTMODERNO

venerdì 22 luglio 2016
BRACCIO DI FERRO U.S.A. - CINA
lunedì 18 luglio 2016
Palazzo Pignatelli a Grottaglie
venerdì 15 luglio 2016
Colori,suoni e sapori del mio paese…
mercoledì 13 luglio 2016
domenica 10 luglio 2016
"De senectute iuventuteque"…ovvero lo stolto conflitto tra gioventù e vecchiaia…
Se posso esprimere la mia modestissima opinione!
Premetto che vengo preso dal “complesso di Polifemo” (gonfiamento di testicoli termine medico), nel leggere alcune frasi e, per non creare equivoci, ricordo che sono stato candidato non eletto nella coalizione del sindaco D'Alò che mi è già simpatico "ictu oculi" e per il quale ho grande stima.
venerdì 8 luglio 2016
Una farmacia fuori del tempo…a Grottaglie
martedì 5 luglio 2016
"Dio non ha creato questo mondo"

Caro uomo saccente, tronfio,superbo,crudele ed arrogante...leggi cosa scrive Osho Rajneesh … c’è da imparare molto:
"Per prima cosa, sarai sorpreso di sapere che Dio non ha mai creato questo mondo. Esso è la tua creazione. Dio ha creato un mondo, ma non quello che conosci tu. Egli non ha affatto creato questo mondo in cui esistono Richard Nixon, il Vietnam, Adolf Hitler e Mussolini, il fascismo e il comunismo, Stalin e Mao,il terrorismo ed i kamikaze.
giovedì 30 giugno 2016
Madre Teresa Quaranta , religiosa illustre di Grottaglie:la conoscete?
lunedì 27 giugno 2016
Genocidio Armenia: il Papa scomunichi il vescovo cinese
Bene ha fatto a pronunciare il termine genocidio nel centenario del massacro dei cristiani.
domenica 26 giugno 2016
La festa delle trombe a Grottaglie
Il mio primo articolo su questa festa grottagliese risale a tempi ormai lontani,quando si contavano sulle dita di una sola mano quanti conoscessero questa tradizione:ovvero nel 1990, sulla Rivista di Tradizioni Popolari – Bari..Spero che qualcuno ne trarra’ giovamento, leggendolo,per conoscere meglio questa tradizione.
martedì 21 giugno 2016
Respirando l’aria dell’esame di Maturita’ Classica
venerdì 17 giugno 2016
giovedì 16 giugno 2016
A mio cugino Giuseppe Spagnulo, grottagliese
Non aveva mai dimenticato il suo paese natio...
Iddio Onnipotente lo abbia accolto nella Sua pace e nella Sua grazia!
martedì 31 maggio 2016
Ceramisti a Grottaglie: FASANO CERAMICHE srl…
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.