

"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
domenica 28 febbraio 2010
sabato 27 febbraio 2010
Tutti i candidati di Taranto dell'Italia dei Valori

ELEZIONI REGIONALI 2010
CIRCOSCRIZIONE DI TARANTO 1 | ARMANDO | ADELE | SAN GIORGIO JONICO |
2 | COLANNINO | TOMMASO | PALAGIANELLO |
3 | D'ADDARIO | SILVANA | TARANTO |
4 | FISCHETTI | ROSSELLA | TARANTO |
5 | FISICARO | EMANUELE | MASSAFRA |
6 | MARTUCCI | ANTONIO | MARTINA FRANCA |
7 | MAZZA | PATRIZIO | TARANTO |
8 | PALMITESTA | PIERO | GINOSA |
9 | POMPIGNA | GIOVANNI | TARANTO |
10 | TAGLIENTE | FRANCESCO | STATTE |
“ROMPETELO CON CURA!!!”

Si tratta di un concorso finalizzato a recuperare e valorizzare il tipico salvadanaio in terracotta, la prima banca di ogni bambino, comunemente conosciuta in vernacolo con il termine “firone”.
Il concorso, aperto a tutti, artisti, in erba e già affermati, e non, senza distinzione di tecnica, vuole dare nuova veste ad un oggetto destinato ad essere rotto, trasformandolo per l’occasione in una vera e propria opera d’arte.
Le opere, presentate e ammesse al concorso, parteciperanno alla collettiva che si svolgerà dal 7 al 14 aprile 2010 presso la Galleria “VINCENZA” a Grottaglie in via Leonardo da Vinci, 5/7.
L’idea di dare nuova veste ad un oggetto povero e dimenticato della nostra tradizione come il salvadanaio in terracotta segue la filosofia che fin dall’inizio ha caratterizzato le scelte della Galleria “VINCENZA”, cioè la dar vita alla Galleria d’Arte intesa come spazio propositivo che offre un arricchimento degli orizzonti artistici e dell’ideazione di mostre ed eventi, senza rinnegare (dimenticare) la propria città, intesa…. come territorio allargato, luogo di nascita ed elezione, ma anche punto di partenza per la costruzione di un percorso di ricerca e di crescita, capace di accogliere e creare le dinamiche necessarie per la definizione (la crescita o il compiersi) di una carriera artistica. Per informazioni e per richiedere il regolamento contattare la Galleria “Vincenza” ai seguenti recapiti: tel. 0995930281 Cell. 3202777188 e.mail: info@galleriavincenza.it - www.galleriavincenza.it.
Amministrazione comunale vincente, il Tar gli dà ragione sul PIRP
Il TAR Lecce ha bocciato i ricorsi presentati dal capogruppo di Forza Italia (Pdl) Michele Santoro tesi a far annullare sia la delibera del Consiglio Comunale n. 29 dell’11 maggio 2007 relativa all’approvazione del “Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie” (P.I.R.P.) e sia la Determinazione n. 5 del 15 luglio 2009 del Direttore dell’Area Programmazione e Finanza della Regione Puglia che inseriva il Comune di Grottaglie nella Graduatoria dei P.I.R.P. finanziabili con i diversi fondi di cui al P.O. FESR 2007/2013.
A dare la notizia è il Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica Francesco Donatelli che aveva proposto la delibera e il programma del P.I.R.P..
“Finalmente il Tribunale Amministrativo ha messo la parola fine ad una vicenda grottesca orchestrata dal capo dell’opposizione che aveva come obiettivo quello di bloccare il finanziamento di 3 milioni di euro (fondi FESR e FAS 2007/2013) capace di mettere in moto un circuito virtuoso sostenuto da significative risorse finanziarie rivenienti da finanziamenti pubblici e privati per un totale di oltre 15.000.000,00 euro tra opere di urbanizzazione, opere da realizzare con finanziamenti privati (7.146.657,85 euro) e opere finanziabili con fondi PIRP.
Per difendere il sacrosanto diritto della nostra città”, continua il Vicesindaco Donatelli, “siamo stati costretti ad agire nelle diverse sedi giudiziarie (TAR e Consiglio di Stato) sopportando notevoli spese che ricadranno sulle casse comunali e che tranquillamente si potevano evitare. Invece di condividere con l’Amministrazione Comunale la soddisfazione che il P.I.R.P. approvato dal Consiglio Comunale era stato premiato con l’inserimento nella graduatoria stilata sulla base di criteri riferiti ad indicatori demografici, di contesto, di qualità, di partecipazione/condivisione/finanziari, di esecutività, collocando Grottaglie al 12° posto su 99 Comuni interessati, il capogruppo del Pdl ha scelto invece la strada della carta bollata dimostrando quanto gli stia a cuore l’interesse della città.
Per quanto ci riguarda”, riprende e conclude il Vicesindaco Donatelli, “continueremo a lavorare nell’interesse della comunità indipendentemente da queste scellerate ed improvvide azioni di disturbo. L’Amministrazione Comunale sta lavorando a definire tutte le azioni che porteranno a breve alla firma dell’Accordo di Programma tra il Presidente della Regione Puglia e il Sindaco di Grottaglie teso a realizzare il Programma Integrato di Riqualificazione delle Periferie”.
Fine settimana: presentazione di tre candidati grottagliesi alla Regione
Mentre domenica alle ore 11.00, presso il ristorante Paradiso, Michele Santoro si presenterà alla città e a tutta la Provincia come candidato del Pdl a sostegno di Rocco Palese Presidente. Domenica 28 febbraio, ore 17.00 presso l'associazione Camini, Vincenzo La Corte candidato in Sinistra, Ecologia e Libertà, presidente uscente Nichi Vendola.
La Chiesa in Italia e la questione meridionale, un documento da far leggere a tutti i candidati alle prossime elezioni
venerdì 26 febbraio 2010
ALDA MERINI A GROTTAGLIE (TA) UN INCONTRO A GROTTAGLIE ORGANIZZATO DAL CENTRO STUDI E RICERCHE “FRANCESCO GRISI” PER VENERDI’ 5 marzo

Lo storico Istituto statale d’Arte di Grottaglie diventerà Liceo Artistico
A tal proposito la Provincia di Taranto ha già deliberato, nel rispetto delle scelte operate dalla scuola.
giovedì 25 febbraio 2010
Ultime notizie:Vinci candidato alle Regionali


Ausiliaria del traffico si ribella ma il PD fa spallucce e rimbalza a Sindaco e Giunta la patata bollente

«Il nostro partito – rivendica Serio in un comunicato stampa del 24 febbraio – si è interessato in prima persona del problema occupazionale riguardante i quattro ausiliari del traffico. Nelle scorse settimane abbiamo provveduto a organizzare un incontro tra lavoratori e sindacato, grazie al prezioso contributo della Cgil nella persona di Piero Greco. Ne è emerso il nostro totale appoggio a tutela dei posti di lavoro, ma al contempo la volontà di una diversa gestione del servizio nei confronti della cittadinanza. Il Pd – continua il Segretario - ha infatti dato degli indirizzi migliorativi che riorganizzassero le vie soggette alle strisce blu e che tenessero conto delle esigenze degli ausiliari e dei residenti. Rispetto alla prima proposta di giunta, la maggioranza consiliare ha ritenuto opportuno proporre delle modifiche migliorative del servizio. Ora il provvedimento – conclude Serio - è passato nelle mani della giunta e del Sindaco, dai quali ci si attendono le ultime e decisive risposte per rendere il progetto finalmente attuativo»
Il Segretario Massimo Serio
ps: ovviamente le dimissioni di Serio sono state ritirate qualche giorno fa, dopo che si è ritenuto soddisfatto della candidatura dell'americano Galletto alle Regionali di fine marzo.
Anche a Grottaglie corsi professionali per preparare ad un convincente colloquio di lavoro

Bene! questo corso li fornisce tutti , quegli ingredienti necessari, a convincere chi seleziona, come sapere comunicare a chi sta di fronte, qualità come la capacità di saper risolvere i problemi, e tanti altri accorgimenti preziosi che faranno la differenza in qualità e convincimento. A crederci a questo progetto, tante imprese del nostro territorio che presto, annunciano, partirà un corso riservato anche agli imprenditori che spesso hanno a loro disposizioni capacità ridotte di valutazione verso chi dovrebbe far parte della squadra dei propri collaboratori.
Wemag: domani in edicola il numero 21.

L'all-in di Fitto su Palese e le strategie romane.
I conti in rosso dei dipendenti comunali: quanti sono, quanto guadagnano e quanti saranno. L'organico è in crisi: personale ridotto all'osso e non ci sono i dirigenti. I tagli e lo scontro sul Fondo Salario. Stipendi d'oro? Per qualcuno ancora sì. Per la cronaca, i nuovi retroscena sull'operazione Cippone. In attualità si fa il punto sulle coppie che non sono più coppie.
Entro l'estate la Camera potrebbe approvare il divorzio breve, lo dichiara a Wemag il relatore in Commissione Giustizia delle tre proposte di legge, mentre a Taranto le separazioni hanno avuto un'impennata nel 2009. Tra parcelle e rimedi originali, i costi economici e umani di un amore che finisce. E per chi rimane solo Fiere degli ex e divorce plannig.
Il personaggio è Rocco Palombella, neo segretario nazionale della
Uilm, che sull'Ilva ammette: «Taranto non ne può fare a meno. Ma bisogna puntare sui semilavorati».
Sei secoli di attività: la storia delle Ceramiche Del Monaco, che realizza la maiolica grottagliese con l'argilla toscana. Tra i suoi clienti il Quirinale, Romano Prodi, la famiglia Agnelli e ora pure Rolex.
Per lo sport riflettori puntati sulla pallanuoto tarantina fra passione, sacrificio, amicizia e l'incredibile paradosso, per la Rari Nantes, del giocare senza poter vincere.
Calcio: Taranto a Giulianova per entrare nei play off con un occhio ad Andria-Verona. E il grande tennis ritorna a Nova Yardinia con la Coppa Davis.
mercoledì 24 febbraio 2010
martedì 23 febbraio 2010
I Senza Vergogna prossimamente a Ceglie Messapica, Francavilla Fontana e Castellaneta



La carovana della solidarietà della Compagnia Teatrale de “I Senza Vergogna”, riparte da Ceglie Messapica il prossimo 25 febbraio alle ore 19,30 mettendo in scena l’ultima fatica, la commedia musicale “Una manciata di miracoli”. Dopo il grande successo di pubblico (nove repliche al Teatro Monticello di Grottaglie durante il periodo natalizio con il tutto esaurito), la Compagnia esce fuori dalle mura grottagliesi per incontrare, per il secondo anno consecutivo, il pubblico di Ceglie e per condividere obiettivi comuni, primo tra i quali la solidarietà, grazie anche alla valida collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
Il gruppo teatrale è ormai in fase evolutiva e la prova ne è la messa in scena del musical di quest’anno. Abbandonato il filone delle favole, si presentano con una “storia” certamente ricca di messaggi e situazioni che faranno riflettere e pensare, con la speranza di cambiare!
Tra gangster avidi di soldi e potere, e poveracci costretti a sbarcare il lunario chiedendo l’elemosina, si insinua, per mezzo di un oggetto, una situazione in cui tutti si uniscono e lavorano insieme per risollevare le sorti della protagonista, Annie.
“Una manciata di miracoli” è un musical ambientato nell’America degli anni venti-trenta dove le difficoltà della vita vengono superate con l’ingegno e l’astuzia. Tuttavia anche dietro alla maschera di personaggi poco raccomandabili si cela un cuore buono, pronto ad aiutare chi si trova in difficoltà. La storia, avvincente, a tratti grottesca, vede la presenza di personaggi tra i più disparati e il finale… non si può e non si vuole svelarlo per non privare lo spettatore del gusto di … scoprirlo!
Sesto anno di attività e sesto musical per la compagnia nata per caso e per gioco che anno dopo anno si impegna a veicolare un modello di chi fa scuola, “diverso” lanciando messaggi. Un insieme di 80 personaggi, 200 abiti, musiche famose, scenografie mobili, fanno della nuova commedia musicale uno spettacolo da non perdere per regalarsi due ore di sano divertimento e donare un sorriso a chi è in difficoltà con il proprio contributo.
- Le prossime tappe saranno: Il 3 marzo al CinemaTeatro “Italia” di Francavilla Fontana con sipario alle ore 20,00.
- La compagnia torna per la seconda volta nel centro brindisino per suggellare l’intesa sul progetto comune con l’ITIS “Fermi” e l’Amministrazione Comunale particolarmente sensibile ad iniziative di solidarietà.
- Il 25 marzo a Castellaneta presso il Teatro “Valentino” con sipario alle ore 20,00 in collaborazione con il C.D.”Pascoli” e l’I.C. “Surico”
Altre date saranno comunicate successivamente.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il blog: www.compagniaisenzavergogna.splinder.com oppure chiamare al numero 348.3815677.
Iniziati i lavori in via Ferrari a più di un anno dal crollo
Attenzione, cliccare sulle foto
L'avv. Ottavio Orlando, assessore ai Lavori Pubblici, ha annunciato, attraverso un
Lavori in corso, a Grottaglie. Nuovo “look” per la Piazza Mercato di zona Campitelli. Domenica 21 e lunedì 22 febbraio sarà avviata la tinteggiatura dell’interno della struttura. L’operazione di pulitura e imbiancatura si svolgerà anche domenica 28 e lunedì 1 marzo, sempre con le stesse modalità.
L’Assessore al Lavori Pubblici Ottavio Orlando, in tandem con l’Assessore alle Attività Produttive Angelo Nisi (supportati dai rispettivi uffici) hanno raggiunto una collaborazione fattiva con i commercianti della Piazza Mercato ed hanno previsto questo mirato programma di interventi al fine di minimizzare i disagi e di migliorare e rendere più consona la struttura, che è un punto di riferimento per molti grottagliesi.
“Con questo intervento” dice l’Assessore Orlando, “continuiamo a manifestare la nostra attenzione nei confronti del comparto commerciale che ha bisogno di avere infrastrutture sempre più confortevoli. Inoltre”, annuncia l’Assessore Ottavio Orlando, “sono cominciati i lavori di recupero di via Ferraris, dove sorgerà un largo dedicato alle vittime del lavoro denominato “Largo Marcinelle”. Come si ricorderà questo tratto di strada di via Ferraris è crollato l’anno scorso, in seguito alle piogge e alle infiltrazioni di acqua.
“La delicatezza dell’intervento”, continua l’Assessore Orlando, “ha richiesto un surplus di approfondimenti. Una volta acquisiti tutti gli elementi tecnici adesso si sta dando corso a questa operazione e, per scongiurare altri problemi, abbiamo deciso di procedere al riempimento della voragine. Alla fine sarà realizzato un largo che sarà al servizio della cittadinanza. C’è da aggiungere”, continua Orlando, “che sono in corso di svolgimento i lavori di ampliamento della Palazzina INPS, la sistemazione di via Brunelleschi, la sistemazione della curtis del castello episcopio “Giacomo d’Atri” e la realizzazione del Centro Servizi per l’Agricoltura, che vuole essere una boccata d’ossigeno per la nostra agricoltura, che è il cespite principale della città. Il Centro sarà gestito dagli agricoltori. I prodotti della nostra agricoltura, insomma, saranno messi in rete e lanciati nel mercato globale”.
lunedì 22 febbraio 2010
"Due anni che ci leggiamo"

SCEGLI IL TUO LIVU'
2 anni per 8 copertine. 8 cover disegnate dall'Istituto Statale D'Arte. Scegli la tua preferita o collezionale tutte.
Livù cambia veste e aumenta di pagine. 84 pagine a colori. Più informazione, più contenuti, più rubriche. Tante novità.
In questo numero:
EDITORIALE di F. Lenti - Un bambino che compie due anni.
IL DITO NELL'OCCHIO di P. Spagnulo - Non sappiamo più a che Santo votarci.
LA CHIAZZA - l'opinione dei giornalisti - Tra Gloria e Vergogna - Litigioso, individualista, invidioso: ecco il grottagliese - Che cosa l'uomo desidera più potentemente della verità?
HAPPY BIRTHDAY LIVU' - L'istituto d'arte disegna il magazine.
SULLA STRADA - L'ATTUALITA' - Il tragico compleanno. Michele Pinto è stato ritrovato morto
- Elezione regionale. Ecco i candidati? - L'organo della chiesa madre restaurato. - No tengo Carnevale. Nessuna sfilata quest'anno - Etta Ragusa è stata assolta (Vigiliamo per la discarica)
MISSION 1/ Trasparenti ma non troppo. L'operazione trasparenza del Ministro Brunetta e il Comune di Grottaglie. 2/ Il mostro giallo. Il servizio del carroattrezzi.
MONDOSCUOLA - Alla Don Sturzo i genitori vanno a scuola
FOLKRAGLIE - "Grottagliesità", il blog della tradizione.
MUSICA - Non Giovanni, l'amante della canzone - I Bravi a Italia Wave Puglia 2010
TEATRO - Luca Argentero e Giobbe Covatta a Grottaglie
CINEMA - Baciami ancora con la recensione di Ciro Spielberg
LIBRI - I 400 anni di Battista
NO PROFIT - SPAZIO ASSOCIAZIONI - Porta la Sporta a Grottaglie
LIVUART - La dignità del fumetto
PSICOVINCI - La depressione: istruzioni per l'uso
STAIL - Luna, la giovane imprenditrice
ROMANZONA - Minimal Grottaglie. Racconto a puntate di Alfredo Annicchiarico.
VISTI DA LONTANO - Angelo Motolese, 24 anni, chef da Milano.
MARCIAPIEDI - e poi lo SPORT con: Checco D'Amblè, Riccardo Vitale, Raffaele Cavallo, Luciano Palmisano, Luigi Santoro, Mino Lacava, Equitazione, Carmelo Motolese. E infine TANTA ma TANTA satira.
Livù Magazine è in tutte edicole a soli € 2 - Dal prossimo mese parte la campagna abbonamenti. - www.livu.it
La GROTTAGLIE CHE FU ATTRAVERSO LE TRADIZIONI, GRAZIE A MIMMO LUCCARELLI
domenica 21 febbraio 2010
IL PD grottagliese cala l'asso... per bruciarlo...così si celebra l'apoteosi del provincialismo
Gianluca Galletto, 40 anni è pugliese di Grottaglie. Economista di formazione, risiede a New York dal 1997 dove è stato dirigente di un importante fondo di investimento per molti anni e ora svolge in proprio attivita di advisory in campo economico-finanziario per istituzioni finanziarie e non. Gianluca è socio fondatore di Fifth Avenue Advisors, una società di consulenza agl’investimenti immobiliari negli New Yorki e un seed investor di RGE, la società di advisory dell’economista Nouriel Roubini, con cui condivide amicizia e interesse per l’arte contemporanea. | |
Eclettico, spontaneo, inquieto, ha deciso di trasferirsi negli USA nel '96 per proseguire negli studi a Yale University, dove ha maturato curiosità instancabili per il mercato, il liberalismo e la democrazia . |
Qui ha conseguito un M.A. in Economics e svolto attività di ricerca. Spesso collabora con testate giornalistiche e televisive (Il Sole 24 Ore, l’Unità, Bloomberg Investimenti, RAI) o con riviste specialistiche come quelle del centro studi NENS diretto dall’On. Bersani e con la Fondazione Italiani Europei. Si è anche impegnato come consulente per la Procura di Milano nel caso Cirio. |
La tenacia e la passione l’hanno portato a fondare nel 2003 l’Ulivo USA e a vari incarichi di promozione e coordinamento di attività del centrosinistra negli USA (come le primarie 2005, la campagna dell’Unione 2006). |
Oltre alla campagna di Obama, ha fatto esperienze con leader come Edwards, Clinton, Schumer e nell’ultimo anno si è impegnato a sostenere lo State Senator Daniel Squadron, eletto a soli 28 anni, dopo aver sconfitto alla primaria un incumbent con ben trent’anni di anzianita’...
Parla tre lingue e molti dialetti italiani.
Da piccolo sognava di fare l’attore...
sabato 20 febbraio 2010
Ormai siamo alle barzellette

Povera Città di Grottaglie, come si fa prendere per i fondelli!!!
Comunque ben gli sta ai grottagliesi che l'hanno votato! è stato sempre chiaro che quest'uomo non avrebbe mai fatto gli interessi della nostra Città e magari l'anno prossimo ce lo vedremo anche candidato Sindaco della nostra Città. Ormai la nostra città nell'70% è fatta di tafazzi.
Se arriveremo anche a questa beffa, non ci resterà strappare le tessere elettorali, ormai la politica ai grottagliesi dà solo amarezze e beffe, ovviamente tutto per colpa di un elettorato beota che crede a questi lestofanti della politica.
Taranto: sequestrato terreno industriale discarica di tonnellate di eternit
Taranto - (Adnkronos) - I carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Taranto hanno sequestrato nel capoluogo jonico un'area industriale nel quartiere Paolo VI, da decenni in disuso, al cui interno sono state rinvenute diverse tonnellate di eternit (fibrocemento) abbandonato. Sul terreno, delle dimensioni di circa 160.000 metri quadrati, anni fa sorgeva un insediamento industriale che produceva materiali da costruzione.
Alle spalle di alcune strutture fatiscenti e pericolanti è stata scoperta una discarica a cielo aperto di alcune tonnellate di pannelli di fibrocemento, contenente amianto che - in caso di inalazione delle fibre volatili - può provocare il mesotelioma pleurico, gravissima malattia all'apparato respiratorio. In alcuni vecchi magazzini, i militari hanno trovato moltissime tubazioni in eternit vicino a resti di giacigli, anche recenti, il che fa ritenere che qualcuno abbia abitato questi luoghi. Nei pressi delle strutture in cemento armato, sorge inoltre una piccola gravina, che nel corso del tempo e' stata destinata a discarica di pneumatici di grosse dimensioni.
L'area, di proprietà di una società privata, è stata affidata all'amministratore unico della stessa, in qualità di custode giudiziale. Comunicazione del sequestro è stata data al Comune di Taranto al fine di procedere al ripristino e alla bonifica dei luoghi. I titolari della società proprietaria sono stati contestualmente denunciati per violazione delle disposizioni in materia ambientale.
venerdì 19 febbraio 2010
A casa BLUSTAR il cantautore grottagliese Carmine Fanigliulo
Livù, il mensile tutto in salsa grottagliese, compie due anni
È tempo di rinnovarsi, di cambiar veste...
Venerdì 19 Febbraio al pub "Santa Sofia" si festeggeranno i "due anni che ci leggiamo" e sarà presentato il nuovo Livù. Sostanza e divertimento. Sostanza con la presentazione del numero 24 (con la copertina disegnata dall'Istituto D'Arte) e del terzo anno di lavoro. Divertimento con il concerto dei MUNICIPALE BALCANICA, da Terlizzi una vivace e profonda sintesi tra sonorità world music e quelle più radicali e calde della nostra terra d'origine, la Puglia. Per gli amanti di Goran Bregovic. A chiudere le selezioni musicali italiane
di YOGHI DJ & KOKO'.
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.