
Si prende atto che i due geometri componenti la nuova Giunta, Alfonso Annicchiarico e Maurizio Stefani (anche se quest’ultimo non si sa bene cosa intenda fare), hanno rinunciato a svolgere, come la legge prevede, la loro attività professionale nel territorio del Comune di Grottaglie, sia personalmente, che per interposto professionista.Tuttavia, le due nomine agli assessorati Ambiente e Cultura-Pubblica istruzione suscitano interrogativi serissimi.
L’assessore all’Ambiente, ing. Giammarco Lupo, risulta dipendente della Serveco, società che per conto del Comune di Grottaglie gestisce la raccolta differenziata e l’Isola Ecologica. La prof.ssa Maria Pia Ettorre, assessore a Cultura e Pubblica istruzione, insegna presso il locale Liceo “G. Moscati”.
Essi, pertanto, si troveranno inevitabilmente in situazioni gravissime di conflitto di interesse. Infatti, le situazioni di conflitto di interesse che impongono, nei collegi amministrativi come la Giunta comunale, l'obbligo di astenersi (non solo dalla votazione ma anche e persino dalla discussione) sono tantissime e possono essere anche solo e semplicemente potenziali.
E’ quindi evidente che questi due nuovi assessori rimarranno sostanzialmente paralizzati nelle loro iniziative in un'ampia e varia gamma di attività che coinvolgeranno o che potrebbero anche solo potenzialmente coinvolgere la Serveco o il locale liceo “Moscati”.
Il movimento Rinascitacivica-CittAttiva, con senso di responsabilità verso i propri elettori e verso tutti i cittadini grottagliesi, porrà particolare attenzione alle attività della Giunta e, in particolare, di questi due assessori, a tutela del prestigio e dell’imparzialità delle istituzioni.
Di certo v'è incompatibilità a svolgere attività assessorile in materia di ambiente dal momento che l'investito di tale carica risulta essre dipendente della Serveco.Non verrebbe ad essere rispettato il principio dell'indipendenza di giudizio.Da qui il conflitto di interesse ecc.eccc.
RispondiEliminaVoglio proprio vedere se almeno con questa situazione anomala riusciranno finalmente a convincere il loro Presidente Florido a costruire la sede del Liceo a Grottaglie!
RispondiEliminaDa Fantapolitica Grottagliese :
RispondiElimina...e se tutto ciò che succede sia il preludio a far cadere la giunta appena eletta e lasciasse lo spazio ad un nuovo insediamento di Bagnardi, dato che la legislatura sarebbe nata e morta in poche settimane?
Mah! forse è una balla però..........
Fantapolitica? Questa é realpolitik, si mormora di un' accordo nella Grottaglie bene: Bagnardi, Etta Ragusa e Michele Santoro.
RispondiEliminaUn accordo, senza apostrofo! così come un asino e un orologio, please. Un po' di rispetto per la lingua di Dante e nostra!
RispondiEliminaRicordiamoci di quello che diceva Ennio Flaiano: "In Italia niente è più definitivo del provvisorio".
RispondiEliminaCosa pensa rinascita civica dei lavori di ampliamento del santa sofia?
RispondiEliminaSui Lavori al S. Sofia Rinascita Civica non sente, non vede, non parla il proprietario fa parte del gruppo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaHH
RispondiEliminaFERMIAMO LO SCEMPIO!
RispondiEliminaENNESIMO ATTACCO AL RIONE DELLE CERAMICHE E NESSUNO SCRIVE E FA NIENTE.
Ci penserà Etta ad opporsi in Consiglio ComunaleCi penserà Etta ad opporsi in Consiglio Comunale
RispondiEliminaMa che si deve opporre, che questi rischiano di cadere Giovedì 30 e se non cadranno sarà proprio per i voti favorevoli suoi.
RispondiElimina