![]() |
Galiandro, Lupo, Donatelli |
La gara organizzata dalla FIPCF, si è tenuta nel grosso villaggio turistico “Getur “ sede anche oltre che di numerose strutture sportive, del “college” della federazione pesi, dove le promesse della pesistica si allenano e studiano.
Anna Galiandro nella cat.50 Kg si è classificata al secondo posto pur avendo sollevato un peso identico alla prima ma per un peso corporeo di soli 20 grammi maggiore l’atleta grottagliese si è dovuta “accontentare” della medaglia d’argento. La giovane pesista a detta di molti possiede ottimi attitudini verso questa disciplina.
Al secondo posto nella cat. 57 maschile, Lorenzo Donatelli ed al terzo nella cat.43 femminile Miriam Lupo.
Ottimi anche i risultati ottenuti dal resto della rappresentativa pugliese,con gli atleti di Copertino ed Aradeo tutti sul podio.
La Puglia nella classifica a squadre si è classificata al primo posto con le ragazze, al secondo con i ragazzi e primi nel totale.
Il numero dei praticanti la pesistica è lievitato notevolmente negli ultimi anni, anche per l’aver capito l’importanza di questo sport per la crescita del ragazzo\atleta.
La FIPCF è la sola federazione delegata a gestire e disciplinare in Italia oltre la pesistica anche la cultura fisica.
In un’oceano composto da interessi economici,da svariate lobby e da un concetto stesso di democrazia distorto,navigano tranquille una miriade di pseudo federazioni e vari enti di promozione sportiva.Le prime partorite per interessi economici, i secondi con interessi di partito in quanto ad essi legati.
Spero solo dice Urselli che in futuro il CONI lasci ancora alla nostra federazione il controllo di un settore come quello del fitness e della cultura fisica, più volte caduto nelle mani sbagliate, per salvaguardare tra i tanti aspetti quello molto importante che riguarda la salute della comunità.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis