
BIOGRAFIA
Bartolomeo Sorge è un gesuita, teologo e politologo italiano, esperto di dottrina sociale della Chiesa. È nato all'Isola d'Elba (1929). Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1946 e ordinato sacerdote nel 1958, ha diretto per dodici anni La Civiltà Cattolica (1973-1985). Vicepresidente, con Giuseppe Lazzati, del primo Convegno nazionale della Chiesa italiana (1976). Inviato dal Papa a Puebla per i lavori della III Conferenza generale dell'Episcopato latinoamericano (1979). Collaborò alla stesura di Octogesima adveniens, documento pontificio firmato da Papa Paolo VI sull’azione della Comunità cristiana in campo politico, sociale ed economico. Dal 1985 al 1996 è stato superiore e direttore a Palermo del Centro Studi Sociali dei gesuiti e dell’Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”, da lui fondato nel 1986, dove tuttora insegna Dottrina Sociale della Chiesa. Dal giugno 1998 al settembre 2004 è stato superiore della Residenza di San Fedele dei gesuiti a Milano. Dall’ottobre 1999 al dicembre 2005 è stato direttore pure della rivista Popoli, mensile internazionale della Compagnia di Gesù. Dal 1 gennaio 1997 è stato direttore della rivista Aggiornamenti Sociali; attualmente ne è Direttore emerito.
BIBLIOGRAFIA
• Uscire dal tempio : intervista autobiografica, a cura di Paolo Giuntella, Rizzoli 1991
• L' Italia che verrà, Piemme 1992
• I Cattolici e l' Italia che verrà, Mondadori 1993
• Per una civiltà dell'amore. La proposta sociale della Chiesa (Brescia, Queriniana, 1999)
• Tempo di osare. L'area popolare democratica un progetto e un movimento (Milano, Ancora, 2001)
• Quale Italia vogliamo? Un vademecum per i cattolici in politica (Milano, Ancora, 2006)
• Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa (Brescia, Queriniana, 2006)
• La traversata. La Chiesa dal Concilio Vaticano II a oggi (Milano, Mondadori, 2010)
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis