Di Angelo Maria Perrino

Giro perciò ai viandanti- viaggiatori alcune piccole segnalazioni di leccornie caserecce della mia regione (dove sono in vacanza in campagna) che non si trovano nelle guide turistiche massificate. Perché per conoscerle bisogna essere nati qua.

2)Nei bar chiedere i "rustici", fagottini salati di pasta sfoglia ripieni di pomodoro e mozzarella filante, da far scaldare.
3)Nelle gelaterie chiedere lo "spumone", tronchetto piramidale di gelato (preferibilmente di cioccolato e nocciola) infarcito di pan di spagna e liquore Strega o Alkermes.
Per oggi mi fermerei qui. Buona degustazione e viva la Puglia salentina.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis