

Cambiata anche la location. La serata si terrà nello splendido scenario dell’agriturismo Le Lamie, sulla strada tra Grottaglie e Villa Castelli. Il palco, costruito per l’occasione, avrà come tetto lo splendido cielo con la luminosa luna e le lucenti stelle e sarà delimitato da alberi di ulivo secolari e da vegetazione tipicamente mediterranea.
Gli artisti si cimenteranno nelle musiche e nella danza e nella recitazione seguendo quello che è il filo conduttore della serata: la rimembranza del dolore, con la speranza di una vita eterna, il tutto in ricordo di Francesca Santoro, giovane grottagliese assurta in cielo circa un anno fa.
Francesca amava la vita, le arti, la cultura. Intelligente e molto bella ed informata, ha trascorso parte della sua esistenza ad aiutare i meni fortunati portando loro una parola di conforto, ma anche dei beni materiali; dotata di un forte eroismo, non si è mai lasciata andare a momenti di abbandono, affrontando eroicamente la sua malattia nelle sue peregrinazioni in vari istituti oncologici. La sua vita si è divisa tra Grottaglie e Milano, dove tra l’altro frequentava, oltre ai salotti della moda, in cui lavorava, anche la chiesa di San Celso. Dopo la sua scomparsa, vi sono stati alcuni avvenimenti che hanno portato Padre Ottavio Laino, postulatore delle cause dei santi, a chiedere alla scettica famiglia di prendere nota di avvenimenti e fatti che potranno, in futuro, documentare una causa di santità di Francesca.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis