
La nuova sede è in condominio con due associazioni l'ARCI e Lega Ambiente, allocati al primo piano dei locali di via Bari, sulla vecchia Piazza Coperta, dove ha avuto sede per tanti anni la Guardia Medica.
Con una cerimonia sobria, alla presenza di quasi tutti gli associati, dopo la rituale benedizione dei locali, il cav Carmine Manna, presidente, ha avuto parole di gratitudine per l'Amministrazione comunale che ha messo a disposizione una stanza nei suddetti locali, che i Marinai hanno arredato con cura e dove si ritrovano nel pomeriggio a fare quattro chiacchiere, ricevere l'utenza composta da giovani che hanno la volontà di arruolarsi in Marina Militare e quindi orientarsi nella preparazione per concorrere ai vari concorsi ministeriali per le varie carriere militari.
Inoltre sempre presso l'ANMI c'è la possibilità di iscriversi a Gente di Mare, per conseguire il brevetto di nuoto per salvamento - sommozzatore e anche per la preparazione del conseguimento della patente nautica.
Insomma una presenza, in Città di gran riferimento, quella dell'ANMI, dove i "vecchi" marinai operano con grande entusiasmo, dedizione e partecipazione, qualità insita negli uomini di mare con le stellette di ogni ordine e grado.
anche renato e' iscritto?
RispondiEliminaNo, Renato è iscritto a Legambiente
RispondiElimina"dopo la rituale benedizione dei locali"
RispondiEliminaNon erano già benedetti i locali? O legambiente e l'Arci stavano in locali sconsacrati?
siete invidiosi, le solite truppe cammellate
RispondiElimina