
Il 7 maggio p.v. alle ore 19.00, i Lions e Leo Clubs di Mesagne e l’ Amministrazione comunale in collaborazione con l’ Associazione LIBERA presso l’Auditorium del Castello il presidente Italo Ormanni, Capo Dipartimento Affari di Giustizia del Ministero di Giustizia ed il prof. Aureliano Pacciolla, ordinario di Psicologia presso l’ Università LUMSA di Roma, affronteranno il complesso e delicato tema dell’ immigrazione.
Lo spunto alla trattazione del tema lo dà l'ultimo libro, "MERCANTI DI UOMINI", scritto da due autori, forti di un sodalizio di anni, Italo Ormanni e Aureliano Pacciolla.
Nell'opera molto articolata, edita da LAURUS ROBUFFO si racconta come la criminalità guadagna laddove c’è da sfruttare uno stato di bisogno e in questa epoca di migrazioni generate quasi sempre dalla necessità di sottrarsi ad una persecuzione o di fuggire da una vita di stenti, le associazioni criminali trovano terreno fertile per commerciare in esseri umani: bambini, donne, transessuali sono considerati oggetti; gli uomini, visti solo come braccia da lavoro.
Come si è affrontato questo problema in Europa e in Italia? Quali strumenti sono stati approntati, in questi ultimi dieci anni, per potenziare la lotta a questo crimine e che cosa si potrebbe fare di più per combattere trafficanti e schiavisti?
Nella prima parte del libro vengono riportati gli accordi europei e le iniziative prese per combattere e prevenire la tratta e per assistere le vittime.
Nella seconda parte si riportano storie di vittime trafficate e di carnefici trafficanti ricavate da verbali di operazioni di polizia, stralci di procedimenti penali, esperienze raccolte dalla viva voce delle vittime. Scopo dell’opera è quello di contribuire alla formazione degli operatori del diritto, dei rappresentanti delle forze dell’ordine, degli psicologi e dei sociologi che vorranno impegnarsi in questo lavoro duro ma anche apportatore di gratificazione umana.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis