
Faccio l’avvocato perché ho dentro di me queste cose da sempre: è il mio modo di lottare per il riequilibrio di diritti lesi.”
Ogni avvocato, come ogni uomo, può scegliere i modi in cui interpretare il ruolo che la professione gli impone. Una scelta non irrilevante, che, a volte, ci restituisce la storia di coraggiosi, intraprendenti, inusuali paladini.
Massimo Melpignano appartiene alla schiera di questi personaggi, sempre più rari ma, proprio per questo, tanto più affascinanti. E vi racconta in questo libro un decennio di battaglie, paladino a difesa dei consumatori, con la semplicità comunicativa di chi è abituato ad avere a che fare con la gente, con la cura argomentativa di chi è solito scrivere il giusto per non dare adito a fraintendimenti.
Storia di uomini e di banche, di soprusi e di rivincite, di progetti di vita spezzati da truffe sottilmente congegnate e da difficili e coraggiose cause riparatorie di giusti equilibri tra diritto e danno.
La causa (vinta) dei bond Argentina come le altre sono, in tal senso, oltre che un evento di nazionale rilevanza giuridica, un paradigma, per i più e meno giovani, a monito del senso che oggi può avere la giustizia e una professione come quella dell’avvocato.
Il libro, impreziosito dalla prefazione di Elio Lannutti, storico paladino dei consumatori e Presidente di Adusbef, oggi senatore della Repubblica eletto con l'Italia dei Valori, sarà presentato in prima nazionale il 16 maggio 2010 al Salone internazionale del libro di Torino, alla presenza del prof. Beppe Scienza, matematico ed autore del best seller “Il risparmio tradito”.
A Bari invece sarà presentato Venerdì 21 maggio alle h. 17.30 presso la sala Aldo Moro della Facoltà di Giurisprudenza (Piazza Cesare Battisti), con la partecipazione del Preside di Scienze Politiche ch.mo prof. Ennio Triggiani e del Presidente della Banca per il Mezzogiorno avv. Augusto Dell'Erba.
L'intero ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto a favore dell’Associazione “Amici di Stefano Costantino” e finalizzata al sostegno delle case famiglia di Shiget.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis