
La presentazione, alla stampa, di questo interessante concorso e di grande novità per il nostro territorio, è avvenuta stamani nell'Auditorium della BCC di San Marzano di San Giuseppe di Grottaglie, alla presenza del direttore generale Emanuele di Palma (foto 2 sx), del produttore cinematografico Alessandro Contessa (foto 2 dx), del regista Mirko Dilorenzo e il giovane filmmaker Alessandro Zizzo, tutti e tre giovani talenti della nostra Puglia, il primo e il terzo di Fran

Il progetto fortemente voluto dalla BCC San Marzano di San Giuseppe e nato sotto la forte collaborazione di BunkerLab in partnership con Studio Universal, Istituto Europeo di Design e il Taranto Finanza Forum.
Questo Concorso è animato dalla volontà di vedere realizzata una bella sceneggiatura di un corto di 15 minuti, che sensibilizzi l'attenzione sulla sana e corretta gestione del risparmio e non è l'unica finalità, ovviamente, ha tenuto a precisare il direttore di Palma, ma vogliamo nel contempo valorizzare le menti creative che attraverso la realizzazione dei loro progetti diano la stura a nuove opportunità di lavoro e perché no di altre iniziative similari che contribuiscano a fare uscire il nostro territorio, quelle due province Taranto e Brindisi, ormai schiacciate dalle forti identità delle due province più blasonate, come lo sono quella di Lecce e Bari, grazie alle favorevoli ribalte a cui molto hanno contribuito l'essere stati location di fortunate serie televisive e set cinematografici.
Con questa iniziativa sarebbe bello se riuscissimo a dare un'immagine che valorizzi i nostri territori e questo non può essere che l'inizio come ha tenuto a sottolineare il produttore Alessandro Contessa, che ha definito questa iniziativa, un progetto in corso d'opera dove si sa che stiamo partendo per un bel viaggio ma sicuramente fino alla fine saranno tali e tante le sorprese che di certo stupiranno anche noi.
Il Concorso non ha limiti d'età per parteciparvi, però comprende due sezioni, la principale quella della realizzazione della migliore sceneggiatura in un corto di 15 minuti, tutto a spese della BCC di San Marzano, con il relativo acquisto dei diritti.Mentre la sezione per la categoria under 30, lo dice la parola è riservata ai giovani al di sotto dei 30anni, che avrà come premio una borsa di studio per un Master annuale in Scrittura Cineradiotelevisiva, offerto dall'Istituto Europeo di Design (IED), per la sceneggiatura giudicata "più originale " dalla Commissione. Della Commissione farà parte anche un attore molto noto, di cui non è stato rivelato il nome e che interpreterà il corto della sceneggiatura vincitrice che dovrà avere come protagonista un uomo di 40 anni.
Il bando del Concorso può essere scarica cliccando qui. Il cortometraggio sarà presentato in anteprima nazionale il 1° ottobre 2010 al Taranto Finanza Forum (TIF), che in questo caso diventa anche l'acronimo Taranto Film Festival, evento promosso dalla BCC San Marzano di San Giuseppe, ormai verso la sua 4 edizione, in cui ogni anno vengono chiamati a confrontarsi addetti ai lavori sulle tematiche legate all'economia e alla finanza, richiamando in Puglia esperti di fama nazionale ed internazionale.
Nessun commento:
Posta un commento
blog culturale fondato dalla giornalista Lilli D'Amicis