
"Questo blog, nasce a Grottaglie e per Grottaglie, è e sarà rispettoso delle manifestazioni dell'altrui pensiero, da qualunque parte provengano, purché espresse onestamente e chiaramente. In questo spazio ho l'onore di avere autori di spessore culturale di grande livello. Potete scrivermi su: lillidamicis@libero.it e/o su : lillidamicis@gmail.com
Che ora è ?
sabato 31 marzo 2012
“Vere Papa mortuus est”
Un giovane amico di FB, mi ha dedicato questa poesia. GRAZIE AMICO per la stima!
venerdì 30 marzo 2012
Federico Pirro con il suo ultimo libro "Uniti per forza"
"Il Teatro Vale per 2!" di Valerio Manisi al Teatro Monticello di Grottaglie
Grazie di cuore, state diventando sempre più numerosi!
giovedì 29 marzo 2012
29 marzo1946 nasce un mito: la Vespa
Una poesia e un maestro di altri tempi
mercoledì 28 marzo 2012
Buon compleanno Aeronautica Militare
La mitica Ispettrice Immacolata Urgesi ha compiuto 105 anni
![]() |
La mitica “Direttrice” Maria Immacolata Urgesi oggi: AUGURI!!! |
Ha compiuto 105 anni MARIA IMMACOLATA URGESI Maestra Direttrice ed ispettrice Ministeriale.
Pensieri sparsi...sull'Oceano.
Con l'augurio che un nuovo “umanesimo”(nel senso che l’uomo possa essere al centro dell’agire) possa soppiantare,finalmente, questo grigio mondo mediatico e finanziario,dove la fantasia e la spontaneita’ ha ceduto il posto alla razionalita’ piu’ esasperata e crudele,ignara dei sentimenti e dei bisogni della gente e tendente solo al bieco “affarismo e guadagno”.
Riapre i battenti CASA VESTITA, con la 1° Mostra sulla "Sacralità domestica"

Questa sera riconsegna alla Città di Grottaglie EDICOLA VOTIVA RESTAURATA: “LA DEPOSIZIONE DI CRISTO”
martedì 27 marzo 2012
MISERERE 2012 Simboli, Suoni e Canti Tradizionali della Settimana Santa a Grottaglie
“ Tutte le vie portano a Roma “
lunedì 26 marzo 2012
Semplici considerazioni: Mestieri e Professioni
Un tempo, nel novero dei mestieri c’era il meccanico, l’idraulico, il falegname, il calzolaio etc.
Nel novero delle professioni: c’era il notaio, il medico, l’avvocato, l’ingegnere etc. Questi mestieri e professioni non sono scomparsi sono solo in sofferenza, data la crisi, ma un mestiere/professione, che va per la maggiore da molti decenni è il “Politico”.
La morte di un mistico
domenica 25 marzo 2012
Ulisse: viaggio in noi stessi.
Arrugginire non lucidati, non brillare nell'uso!
Come se respirare fosse vivere! Vita ammucchiata su vita
Sarebbero tutte troppo poco, e di una sola a me
Poco rimane: ma ogni ora è salva
Da quell'eterno silenzio, qualcosa di più,
venerdì 23 marzo 2012
"Il Teatro Vale per 2!" in scena a Taranto e Grottaglie
"Il Teatro Vale per 2!" "Viaggio nel teatro di ieri, oggi e… domani!"
“Il Teatro Valer per 2!” è uno spettacolo COMICO scritto e diretto da Valerio Manisi presentato per la prima volta al Teatro Monticello di Grottaglie (Ta) nel marzo del 2011, con un grande successo sia di pubblico che di critica. Parte ora per una piccola tournèe in alcune delle principali città d’Italia.
Nuovo Dizionario Zingarelli (aggiornamenti neologismi)
"Via col vento"
giovedì 22 marzo 2012
Wenag, questa settimana copertina dedicata alle toghe sporche
Carosino, stagione teatrale: " Anche in questo caso si parla di successo"
Continua con successo a Carosino la stagione di prosa organizzata dalla nota compagnia teatrale “Cicci ti Santa”. Avere a disposizione un vero e proprio teatro appena consegnato, munito di comode poltroncine ed un palco da fare invidia in tutto il circondario, ha indubbiamente spronato sodalizi teatrali e musicali a sfruttarne la struttura.
Carosino, prima rassegna musicale: "Un successo"
" Li chiamarono briganti"
Sembra una città alvariana, ovvero una città del mondo sommerso
mercoledì 21 marzo 2012
La Vaga Armonia, un'eccellenza della nostra Grottaglie
Telerama news Lecce streaming | Videodiretta.it: Social video news in diretta
Telerama news Lecce streaming | Videodiretta.it: Social video news in diretta: - Inviata con Google Toolbar
Il Medioevo
L'aspetto più interessante per noi è certamente sapere che quel che caratterizzò il Medioevo è la concezione unitaria della vita, riconosciuta come totalmente determinata dall'appartenenza alla Chiesa (cioè dalla dipendenza da Dio), tanto che sarebbe più adeguato definire il Medioevo come epoca della Cristianità.
martedì 20 marzo 2012
Ricordo in...celluloide.
lunedì 19 marzo 2012
“Lettera di un papà”
Quando la cultura diventa amore

Giuseppe Spagnulo,scultore
domenica 18 marzo 2012
Il monachesimo basiliano
sabato 17 marzo 2012
Trentaquattro anni fa la strage di via Fani

"POETI DEL NOVECENTO TARANTINO" di Marilena Cavallo
venerdì 16 marzo 2012
" Il gladiolo bianco" di Francesco Santoro, venerdì 23 marzo a Palazzo De Felice
L'incendiario riabilitato dalla Storia
L'hanno accusato di avere raso al suolo Roma e di aver appiccato l’incendio. Ma non era colpevole! Anzi: organizzò i soccorsi, accolse i senzatetto, poi costruì la reggia.
Wemag con Vendola in copertina
giovedì 15 marzo 2012
mercoledì 14 marzo 2012
I campioni della Pizza tipica regionale a Grottaglie, parla Vito Rossini, v. pres. APP
![]() |
Vice pres. APP: VITO ROSSINI |
La fuga dei ...nostri cervelli
A lasciare casa sono soprattutto i laureati, in cerca di un futuro al nord Italia, quando non scelgono di trasferirsi all’estero. Se nel 2004 partiva il 25% dei laureati meridionali con il massimo dei voti, tre anni più tardi la percentuale è balzata a quasi il 38%.
martedì 13 marzo 2012
Si può querelare un giornale locale per questo fumetto?
La Sicilia araba
lunedì 12 marzo 2012
Il coraggio di chiedere Perdono.
L'Aeroporto Militare"M.Arlotta".
Il Don Carlo, made in Puglia, conquista il Veneto a Formaggio in Villa. Si
domenica 11 marzo 2012
Il randagismo delle coscienze!
L'abbandono è fonte di numerosi problemi. L'animale lasciato solo non è abituato a procacciarsi il cibo e spesso muore di fame e di sete.
Translate
ATTENZIONE! Gli articoli che non trovate qui sono su ORAQUADRA.INFO

Questo Blog ha subito una trasformazione, in questo spazio ci si occuperà solo di Spettacolo, Cultura, Sport e Tempo libero. Ho deciso di aprirlo agli operatori culturali e sportivi che con una mail di richiesta possono diventare collaboratori autonomi e quindi inserire liberamente prose, poesie, ma anche report di manifestazioni che riguardano il nostro territorio, oppure annunci di eventi o racconti dove la nostra gente è stata protagonista. Scrivete quindi a lillidamicis@libero.it, vi aspetto!!!
I link che non annoiano
LIBERTÀ DI PENSIERO
"Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi.
Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca di seguire tutto ciò che succede, di conoscere tutto ciò che se ne scrive, di immaginare tutto ciò che non si sa o che si tace; che coordina fatti anche lontani, che mette insieme i pezzi disorganizzati e frammentari di un intero coerente quadro politico, che ristabilisce la logica là dove sembrano regnare l'arbitrarietà,
Pierpaolo Pasolini
scrittore
ammazzato nel novembre del 1975
Visualizzazioni ultima settimana
EINSTEIN DICEVA SPESSO
“Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare”.